Imola - cerimonia grifo di cristallo
Dopo il successo dello scorso anno, al debutto, ritorna il premio Città di Imola – Grifo di cristallo, che l’Amministrazione comunale assegna ogni anno a cittadini in vita, enti, associazioni, aziende, istituti scolastici che si siano particolarmente distinti nei rispettivi campi di attività e che abbiano valorizzato in tal modo la comunità imolese.
Ad individuare le personalità destinatarie del riconoscimento è la Giunta comunale, avendo come parametri di valutazione sia l’impegno dei soggetti nella promozione dell’immagine della Città di Imola sia l’ideazione o la realizzazione di iniziative che siano legate a prospettive di crescita e sviluppo del territorio.
Cittadini, enti, associazioni possono comunque avanzare alla giunta comunale proposte motivate ed eventualmente sostenute da firme di sottoscrittori, non vincolanti, di personalità meritevoli. Le proposte di nominativi da premiare vanno presentate entro il 31 ottobre prossimo direttamente all’U.R.P. oppure scrivendo all’indirizzo mail grifodicristallo@comune.imola.bo.it
Tutte le proposte saranno prese in considerazione dalla Giunta comunale, ma non saranno vincolanti per la scelta finale, che compete alla Giunta stessa.
Il riconoscimento consiste in una rappresentazione, in cristallo, del Grifo presente nello stemma del Comune di Imola e può essere assegnato a più di un soggetto anche nello stesso periodo di riferimento.
Anche in questa seconda edizione, il Premio “Città di Imola – Grifo di Cristallo” verrà consegnato in una cerimonia ufficiale, aperta alla cittadinanza e promossa dall’Amministrazione, che si svolgerà nel dicembre prossimo. I premiati di ogni edizione – l’anno scorso furono 13 – sono registrati in un Albo ufficiale appositamente istituito, che viene conservato nella Segreteria Generale del Comune di Imola.
“Invito tutti ad avanzare proposte di persone e realtà meritevoli di essere premiate, perché la finalità del premio è proprio quella di dare il giusto risalto a quanti hanno scelto di contribuire a far crescere e valorizzare il territorio in cui vivono” fa sapere Annalia Guglielmi, assessore alla Comunicazione, il cui assessorato farà da riferimento al premio insieme al servizio Staff del sindaco. “Imola è una città ricca di persone, enti, associazioni, aziende, istituti scolastici che da anni svolgono, spesso nell’ombra, un lavoro prezioso per tutta la comunità e che sono meritevoli di attenzione e riconoscimento. Per questo, l’anno scorso non è stato facile scegliere fra le tante personalità e realtà meritevoli di tale riconoscimento e sono certa che anche quest’anno il valore della candidature renderà difficile la nostra scelta”.