TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

PRIMO GIORNO DI SCUOLA: IL SINDACO MANCA E L’ASSESSORE BRIENZA IN VISITA AGLI STUDENTI

Primo giorno di scuola oggi per quasi 11 mila studenti imolesi e tradizionale visita fra i banchi di scuola, dalle primarie alle secondarie di primo e secondo grado, per il sindaco Daniele Manca e l’assessore alla Scuola Giuseppina Brienza.

La visita, organizzata per portare il loro saluto agli studenti, ai docenti e agli operatori del mondo della scuola, quest’anno è partita dal nuovo Istituto Comprensivo 1, nato dal riordino della rete scolastica voluto dall’Amministrazione, con l’obiettivo di riorganizzare e distribuire al meglio l’offerta formativa del nostro territorio. “Con il nuovo Istituto Comprensivo che vede la sede della dirigenza e degli uffici amministrativi a Sesto Imolese, le frazioni godranno di un maggior presidio che consentirà di migliorare l’offerta formativa ed i servizi per le famiglie” ha spiegato Giuseppina Brienza, assessore alla Scuola.

“Per l’Istituto Comprensivo 1, che comprende oltre alla scuola primaria di Sesto Imolese anche la scuola primaria di Sasso Morelli e l’infanzia San Prospero, il Comune promuoverà molti progetti di riqualificazione didattica, così come verrà implementato il trasporto scolastico, per queste come per tutte le altre frazioni di Imola, in modo da consentire agli alunni ed alle alunne la possibilità di poter usufruire della ricca offerta di attività che le agenzie formative del territorio propongono a tutte le nostre scuole – ha aggiunto l’assessore Brienza -. A breve, inoltre, è previsto anche un progetto di partecipazione con i cittadini di Sesto Imolese, riguardo la progettazione per la costruzione del nuovo Polo scolastico che dovrà essere realizzato nella frazione”.

La visita del sindaco e dell’assessore alla Scuola ha riguardato anche alcune scuole primarie, come quella di Sasso Morelli, la ‘Pelloni Tabanelli’ e la ‘Bianca Bizzi’; la secondaria di primo grado ‘Orsini’ e le scuole superiori Tecnico agrario ‘Scarabelli’, Liceo scientifico ‘Valeriani’ e l’Istituto Tecnico ‘Paolini Cassiano’.

“La ricchezza e l’offerta educativa e formativa del territorio imolese rappresentano un punto di forza della nostra comunità che pone sempre la scuola al centro – ha concluso l’assessore Brienza -. Ogni scuola ha le sue preziose caratteristiche che rendono varia e completa l’offerta formativa sul nostro territorio. L’Amministrazione comunale continuerà a collaborare attivamente, come già da tempo accade con tutte le scuole imolesi, consapevole del fatto che il futuro delle nuove generazioni passa attraverso la scuola”.