È partita la quarta edizione di Cinema in tour, il progetto di cinema itinerante realizzato dai dieci comuni del Circondario imolese nell’ambito del Distretti culturali della Città Metropolitana di Bologna con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Gruppo Hera, Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.
Le proiezioni sono ad ingresso gratuito per un’idea di cultura aperta e fruibile, una carrellata di titoli che vanno dalla commedia al fantastico, dal thriller al film d’autore.
Il tour, che ha debuttato il 4 luglio, farà tappa in tutti i comuni del Circondario Imolese per concludersi mercoledì 30 agosto con l’ultima proiezione a Sam Martino in Pedriolo.
In caso di maltempo le proiezione saranno spostate al coperto.
Questi sono gli appuntamenti imolesi con CINEMA IN TOUR dei prossimi giorni:
martedì 25 luglio – Sasso Morelli (Imola), Centro Sociale, via Correcchio, 142
I FANTASTICI 4 – un film di Josh Trank | UK 2015, azione – 100 min
I Fantastici Quattro, moderna re-interpretazione del team di supereroi più longevo della Marvel, è la storia di quattro giovani che vengono teletrasportati in un pericoloso universo alternativo, che altera la loro forma fisica in un modo sconvolgente. Le loro vite vengono inequivocabilmente stravolte, il team dovrà imparare a controllare le loro nuove abilità e a lavorare insieme per salvare la Terra da un loro vecchio amico diventato nemico.
venerdì 28 luglio – Imola, Centro Sociale la Tozzona, via Punta, 24 – (quartiere Pedagna)
VELOCE COME IL VENTO – un film di Matteo Rovere | Italia 2016, azione – 119 min
Nelle vene della famiglia De Martino scorrono da sempre olio motore e benzina. Preparano auto da corsa e crescono piloti da generazioni. Mario, il capofamiglia, sarà costretto a lasciare il posto alla giovanissima figlia Giulia, un talento eccezionale, affiancata dal fratello Loris, ex pilota quarantenne totalmente inaffidabile, ma con una straordinaria conoscenza di traiettorie e preparazione dei motori. Insieme saranno obbligati a tornare in pista e vincere, fuggendo dai loro demoni e imparando cosa significhi e quanto sia difficile essere una famiglia.
martedì 1 agosto – Imola, Centro Sociale, via Tinti, 1 – (quartiere Zolino)
MARY POPPINS (RESTAURATO) – di Robert Stevenson | USA 1964, commedia – 138 min
La governante dei due fratellini Banks si è licenziata e in casa regna sovrana la confusione. Il padre ha scarsa fiducia nelle capacità della sua giovane e ingenua consorte, una suffragetta che ha in testa solo le rivendicazioni femminili. Invocata dai due bambini scende dal cielo Mary Poppins una stramba signora con cappellino e ombrello che ne combina di tutti i colori. Magicamente….
mercoledì 2 agosto – Ponticelli (Imola), Centro Sociale, via Montanara, 250
SEI MAI STATA SULLA LUNA? – un film di Paolo Genovese | Italia 2015, commedia – 90 min
Giulia ha 30 anni, lavora in una prestigiosa rivista internazionale di moda, guida una spider di lusso, viaggia in jet privato e vive tra Milano e Parigi. Ha tutto, o almeno credeva di avere tutto, fino a quando si ritrova in uno sperduto paese della Puglia dove si imbatterà in Renzo, un affascinante contadino del posto. Capisce che l’unica cosa che le manca è l’amore, quello vero. E quando la felicità è ad un passo da lei, non saprà come raggiungerla.
giovedì 3 agosto – Spazzate Sassatelli (Imola), giardino ex scuole comunali, Via Cardinala, 2
QUA LA ZAMPA – un film di Lasse Hallstrom | USA 2016, commedia – 102 min
Qua la zampa!, diretto dal regista di HACHIKO Lasse Hallström, racconta una nuova emozionante storia con un protagonista a quattro zampe! Il narratore della storia è infatti Bailey, un cucciolo di cane saggio e divertente che tra mille avventure e tanti proprietari ci conduce in un viaggio incantato alla ricerca del senso della vita, dell’amore e della lealtà, superando il velo sottile che separa animali ed esseri umani. Nel corso di cinque decenni, una sola voce – quella di un infaticabile cane – ci accompagna lungo un percorso avvincente ed esaltante che parla al cuore di chiunque abbia mai amato un animale. Anche se si reincarna nel corpo di molteplici cani nel corso degli anni, è il suo legame indissolubile con uno spirito affine di nome Ethan, che guida e ispira il cane durante il suo viaggio per far scoprire al padrone il suo scopo nella vita.
venerdì 18 agosto – Imola, Centro Sociale A. Giovannini, via Scarabelli, 4 – (quartiere Marconi)
A SPASSO CON BOB
un film di Roger Spottiswoode | UK 2016, drammatico – 100 min
Quando James Bowen trova davanti alla porta del suo alloggio popolare un gatto rosso, rannicchiato in un angolo, indifeso e ferito, non immagina quanto la sua vita stia per cambiare. James, ventisette anni, non ha un lavoro né una famiglia su cui contare. Vive alla giornata per le vie di Londra, e raccoglie qualche spicciolo suonando la chitarra davanti a Covent Garden e nelle stazioni della metropolitana. L’ultima cosa di cui ha bisogno è un animale domestico. Eppure non resiste a quella palla di pelo, che subito battezza Bob. Pian piano James riesce a farlo guarire, e a quel punto lascia il gatto libero di andare per la sua strada, convinto di non rivederlo più. Ma Bob è di tutt’altro avviso: per nulla al mondo intende separarsi dal suo nuovo amico e lo segue ovunque. Instancabile. Finché a James non rimane che arrendersi. E’ l’inizio di una meravigliosa amicizia e di una serie di singolari, divertenti e a volte pericolose avventure che trasformeranno la vita di entrambi.
mercoledì 23 agosto – San Prospero (Imola), Centro Sociale, via San Prospero 59/a
FLORENCE – un film di Stephen Frears | UK 2016, biografico – 110 min
In caso di maltempo consultare www.nuovocircondarioimolese per eventuale riprogrammazione
Florence Foster Jenkins, leggendaria ereditiera di New York, persegue ossessivamente il sogno di diventare una grande cantante lirica. Convinta che la sua sia una voce fantastica, Florence ignora che gli altri la reputano terribile. Il marito e manager Clair Bayfield, un aristocratico inglese, fa di tutto per proteggerla dalla verità ma la situazione diventa quasi ingestibile quando la donna decide di tenere un concerto aperto al pubblico al Carnegie Hall nel 1944.
domenica 27 agosto – Sesto Imolese (Imola), Centro Sociale Tarozzi, via Balducci 6
VELOCE COME IL VENTO – un film di Matteo Rovere | Italia 2016, azione – 119 min
Per informazioni: Comune di Imola tel.0542 602428