In questi giorni via Grandi è diventata zona a traffico limitato con accesso consentito solo ai veicoli dei residenti.
L’Amministrazione comunale aveva ricevuto numerose segnalazioni verbali e scritte da parte dei residenti della via Grandi, che lamentavano la pericolosità della circolazione in quella strada, a causa dell’elevato numero di veicoli in transito nelle ore di punta del mattino, della sosta durevole di veicoli di pendolari e di clienti del vicino supermercato, dell’elevato numero di ciclisti e pedoni che percorrono la via e dell’alta velocità di percorrenza della via. Era stato quindi commissionato ai tecnici di Area Blu uno studio sui flussi di traffico in via Grandi e via Colombarina (nel tratto compreso fra via Scania e via Grandi) e sulla base dei risultati di questo studio la Giunta ha deliberato la modifica alla viabilità.
«Sulla via Grandi circola un volume di traffico non compatibile con le caratteristiche tecnico -funzionali della strada – sono le conclusioni della Giunta -. Parte del traffico di attraversamento della via Colombarina in direzione via Emilia è dovuto alla possibilità di utilizzo della via Grandi come uscita verso la via Roma e di conseguenza verso la via Emilia stessa, eludendo l’incrocio con semaforo tra le vie Scania e Marconi. La chiusura della via Grandi al traffico non residenziale con senso unico da via Colombarina a via Roma ha come conseguenza l’abbattimento del traffico veicolare sulla stessa e la diminuzione dei flussi che transitano sulla via Colombarina con direzione via Grandi».
La richiesta dei residenti era stata anche presentata e discussa in occasione di un’assemblea della Consulta territoriale del Capoluogo.
ZTL IN VIA GRANDI: TRANSITO CONSENTITO SOLO AI RESIDENTI

More Stories
Castel San Pietro Terme, Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche: doppio incontro di presentazione
Blitz a Imola e Castel San Pietro contro il lavoro irregolare e la sicurezza sul lavoro
Riapertura della piscina comunale di Castel San Pietro Terme: il sindaco aggiorna il Consiglio Comunale sulla situazione