Roberto Visani vice sindaco di Imola
Nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori relativi al primo intervento di ripristino delle pavimentazioni stradali per l’anno 2017. I lavori riguardano alcune strade del territorio comunale urbano ed extraurbano, quali Via A. Costa, Via Donizetti, Via Lola, Via Suore, Via Zara e la pista di pattinaggio “Ricci Petitoni”, posta in Via San Benedetto Croce, nel quartiere Campanella.
Il costo complessivo degli interventi, che partiranno nelle prossime settimane, si aggira sui 135 mila euro. La giunta ha assegnato ad Area Blu S.p.a., società di servizi pubblici ‘in house’ del Comune di Imola, le attività inerenti l’affidamento e la realizzazione dei lavori.
In generale, si tratta di interventi relativi al ripristino funzionale e messa in sicurezza di pavimentazioni stradali in asfalto, per risanare dissesti presenti in alcune delle suddette strade, ritenute maggiormente degradate, che presentano pericolosità per gli utenti, con la probabilità di un incremento del degrado ulteriore nel tempo.
Oltre a questi, come si diceva, c’è anche l’intervento sulla pista di pattinaggio ‘Ricci Petitoni’, realizzata nel 1982, posta all’interno di un’area verde intitolata a “Walter Grandi”. Si tratta di un anello di pattinaggio di circa 300 metri di lunghezza, che circoscrive la struttura coperta (Palagenius), al cui interno si trova la pista coperta. Fra i vari lavori previsti, c’è anche il rifacimento del manto in asfalto per tutta l’area di pattinaggio, con la sistemazione delle banchine presenti ai lati della pavimentazione.
Visani: “diamo continuità agli interventi di cura e manutenzione della città” – “Con questo primo provvedimento diamo inizio ad un programma intenso di lavori straordinari che interesseranno le strade e i marciapiedi della nostra città, per un importo di quasi 1,2 milione di euro nel 2017. I nostri cittadini hanno particolarmente apprezzato i lavori di manutenzione e di messa in sicurezza di diversi tratti della rete stradale che abbiamo realizzato in questi anni. L’obiettivo è di dare continuità a questi interventi nella convinzione che, in questo momento storico, la cura della città, dei suoi luoghi e delle persone che la vivono rappresenta un tema decisivo per rafforzare quella fiducia verso le istituzioni capace di generare anche maggiore sicurezza e senso di comunità” commenta Roberto Visani, vice sindaco ed assessore ai Lavori pubblici.