Si è respirata un’aria internazionale all’ultima edizione di Imola in Musica. Fra le decine di gruppi che si sono esibiti ci sono stati anche gli inglesi Warm Winters di Colchester, che si sono esibiti in tre diverse serate, fra cui anche quella della finale della X edizione di ‘Gocce di musica per la solidarietà’, l’1 giugno in piazza Gramsci.
Insieme a loro sono arrivati per seguire il fine settimana conclusivo della manifestazione anche Nigel Hildreth e la moglie Wendy Hildreth della Twinning Society, la società che segue i gemellaggi per la città di Colchester. La loro presenza, insieme a quella del gruppo musicale Warm Winters, è stata l’occasione per celebrare i 20 anni del gemellaggio con Colchester.
I rappresentanti della Twinning Society, dopo un incontro ufficiale presso il palazzo comunale, hanno, tra l’altro, visitato il museo di San Domenico, quello dell’autodromo, Dozza ed hanno preso parte a ‘Sport al centro’.
L’assessore Guglielmi, dopo avere rivolto un pensiero alle vittime di Manchester, ha sottolineato l’importanza dei venti anni di collaborazione fra le due città, che sono “un patrimonio che non andrà disperso neppure di fronte alle difficoltà e alle nuove sfide che ci attendono, oggi più che mai è importante rafforzare questi legami di amicizia tra città e soprattutto tra popoli e persone, in un momento difficile per l’Europa e i nostri paesi dobbiamo avere il coraggio di uno sguardo ampio, che ci dia una prospettiva che vada oltre gli interessi particolari e particolaristici, perché solo questo può garantire un futuro in cui i valori della solidarietà, della comprensione, della tolleranza, del dialogo siano salvaguardati”.