Grazie agli imolesi, alle Forze dell’Ordine e all’Amministrazione comunale per il successo del concerto dei GunsPrima di tutto penso sia doveroso ringraziare gli imolesi per la stupenda accoglienza attuata nei confronti degli 85.000 ospiti che sono accorsi da tutta Italia e dal mondo per vedere il grande concerto dei Guns. Come sempre, i nostri concittadini hanno dimostrato un grande entusiasmo e orgoglio di potere portare il nome di Imola nel mondo.
Un grande ringraziamento va alla Prefettura e alle Forze dell’ordine per avere garantito la giusta sicurezza ad un evento di tale portata, soprattutto dopo i tragici fatti delle ultime settimane legati al terrorismo e all’ordine pubblico.
Un grande grazie va infine espresso all’Amministrazione comunale per avere permesso e gestito un evento così grande con meticolosità e serietà, senza dare per scontato nulla. C’è chi si racconta quanto sia bello guardandosi allo specchio e chi invece fa le cose come devono essere fatte.
Imola e il suo autodromo hanno un legame inscindibile. Tale struttura ha senso se continua a svolgere un ruolo polifunzionale, ospitando eventi ed iniziative di varia natura, dallo sport alla musica, dalla cultura alla fieristica.
Un legame che è certamente anche economico perché il nome di Imola nel mondo significa anche più opportunità per tutto il territorio.
Dopo ieri sera sono un po’ meno titolate a parlare due categorie (per fortuna minoritarie): quelli che vorrebbero chiudere il nostro Autodromo e quelli che puntualmente dicono che Imola sarebbe “morta”.
I primi dovranno continuare a vivere in una città che ama il suo Autodromo e che lo ritiene parte della propria storia, i secondi dovranno raccontarsela un po’ meglio per convincersi.
E ora, in attesa dei nuovi eventi in città che continueranno ad animarla, godiamoci da imolesi orgogliosi della propria piccola ma bellissima realtà, questi momenti indimenticabili.
Marcello Tarozzi Capogruppo Pd consiglio comunale Imola
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese