Un’occasione speciale, sabato 25 marzo proprio ad Imola per tutti gli amanti del famoso social media e della fotografia. Worldwide Instameet 15, questo è infatti il nome dell’evento mondiale che si svolgerà simultaneamente in tutto il mondo e che, grazie a Instagramers bologna ed al patrocinio dell’amministrazione comunale di Imola , verrà ospitato proprio nella nostra città. Instagramers Italia è un’associazione no profit, nata non solo per riunire in un’unica community di appassionati di fotografia e di Instagram, ma anche dal desiderio di valorizzare, attraverso le potenzialità del social media, le eccellenze e le peculiarità locali di cui è ricca l’ Italia. Instagram infatti vanta oggi 600 milioni di utenti in tutto il mondo e ben 11 nella sola Italia. Giorgia Zoe Righini Media Designer imolese, Eugenia Angelini, Francesca Pucella, Viviana Mastrippolito e Mauro Battaglia, che compongono il team di amministratori del profilo instagramers Bologna (@igersbologna), raccogliendo l’invito di Kevin Systrom Co-Founder & CEO di Instagram, accompagneranno tutti coloro che, smartphone alla mano,vorranno unirsi alla scoperta del patrimonio culturale del centro storico di Imola. L’evento il cui programma è presente all’interno del profilo instagramers Bologna, avrà inizio alle ore 15.30 sotto la Torre deinstagramers bologna – Worldwide Instameet – il centro storico di imola – Instagramers ad Imola? Un’occasione speciale, sabato 25 marzo proprio ad Imola per tutti gli amanti del famoso social media e della fotografia. Worldwide Instameet 15, questo è infatti il nome dell’evento mondiale che si svolgerà simultaneamente in tutto il mondo e che, grazie a Instagramers bologna ed al patrocinio dell’amministrazione comunale di Imola , verrà ospitato proprio nella nostra città. Instagramers Italia è un’associazione no profit, nata non solo per riunire in un’unica community di appassionati di fotografia e di Instagram, ma anche dal desiderio di valorizzare, attraverso le potenzialità del social media, le eccellenze e le peculiarità locali di cui è ricca l’ Italia. Instagram infatti vanta oggi 600 milioni di utenti in tutto il mondo e ben 11 nella sola Italia. Giorgia Zoe Righini Media Designer imolese, Eugenia Angelini, Francesca Pucella, Viviana Mastrippolito e Mauro Battaglia, che compongono il team di amministratori del profilo instagramers Bologna (@igersbologna), raccogliendo l’invito di Kevin Systrom Co-Founder & CEO di Instagram, accompagneranno tutti coloro che, smartphone alla mano,vorranno unirsi alla scoperta del patrimonio culturale del centro storico di Imola. L’evento il cui programma è presente all’interno del profilo instagramers Bologna, avrà inizio alle ore 15.30 sotto la Torre dell’Orologio posto tra via Emilia e Via Appia che da secoli rappresenta non solo lo snodo di Imola ma il punto di ritrovo per tutti gli imolesi. Molte le motivazioni per partecipare: dalle visite guidate alle porte, mura, e vie storiche di Imola, alla Rocca Sforzesca, sino al parco dell’Osservanza recentemente ristrutturato. Per l’occasione a tutti i partecipanti sarà riservata l’opportunità di visitare gratuitamente il museo di San Domenico, per concludere la speciale giornata con un aperitivo social. – “A tutti gli iscritti verrà regalata una spilla ufficiale di istagramers bologna. E molte altre sorprese sono in serbo per sabato” – L’invito rivolto dal team di instagramers Bologna, è quello di visitare il loro profilo dove è possibile mettersi in contatto, ricevere tutte le informazioni ed iscriversi. Gli hashtag per poter seguire sin da subito l’evento sono #wwim15, #wwim15_bologna #wwim15_imola_bo #igersbolognainstagramers bologna – Worldwide Instameet