Tutto il cartellone delle iniziative incluse nel periodo natalizio troverà conclusione il 6 di gennaio con la tradizionale festa della Befana. Questa festa da anni si svolge in Piazza Matteotti ed avrà nel 2017 una connotazione del tutto nuova e già dal titolo “Vola Vola La Befana” si intuisce la novità. La Befana infatti arriverà dall’alto, attraverso un percorso ‘volante’ lungo un’apposita ‘teleferica’.
L’appuntamento iniziale per tutti i bambini e le bambine sarà dalle ore 16, perché in piazza Matteotti nell’attesa dell’arrivo della Befana ‘volante’ ci saranno musica, intrattenimenti ed animazioni varie, compreso, sempre a partire dalle ore 16, la discesa lungo la facciata del palazzo comunale delle ‘Befanine’, cioè le aiutanti della Befana, quelle che daranno una mano a distribuire a tutti le tradizionali calze di dolciumi. Si tratta di alcune ragazze del Cai Imola che, proseguendo la tradizione degli anni scorsi, scenderanno con le loro gerle piene di dolciumi dalle finestre del palazzo comunale.
Poi alle ore 17, quando farà buio, proprio come vuole la filastrocca “La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte…”, sarà di scena la vera novità del 2017: la ‘Befana’ scenderà dal palazzo comunale in piazza Matteotti utilizzando un’apposita ‘teleferica’, sempre a cavalcioni della sua amata scopa. Per motivi di sicurezza, nei panni di questa ‘Befana volante’ ci sarà un vigile del fuoco.
L’organizzazione della festa è a cura del Comune di Imola (Servizio Cultura, Spettacolo e Politiche Giovanili), con la collaborazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della sezione imolese del Club Alpino Italiano e dell’Associazione Turistica Pro Loco di Imola.