
Da un nostro accesso agli atti, sono quattro le scuole senza nessun tipo di analisi di vulnerabilità sismica. Altri edifici hanno subito un miglioramento (che non significa adeguamento) ad una normativa risalente al 1996, altre invece sono stati analizzati, ma ancora oggi non conosciamo gli esiti delle analisi effettuate. Che cosa ne pensate di un’amministrazione comunale che non apre bocca su un tema così importante come la sicurezza nelle scuole in termini di antisismica?
Confrontando i nostri documenti ricevuti tramite accesso agli atti, con quelli attualmente presenti nel sito della Beni Comuni risulta, ad esempio, che alla palestra Savonarola invece di aver eseguito le analisi di vulnerabilità sono state svolte esclusivamente analisi propedeutiche nel sito e di laboratorio, utili in un secondo tempo alle più precise e tanto attese “analisi di vulnerabilità”.
Anche analizzando le procedure per la scuola Pelloni Tabanelli, si riscontra come ancora nulla sia stato fatto per la sicurezza sismica.
A quasi un mese di distanza dall’aver depositato in Comune le proposte al D.U.P provenienti dal nostro gruppo consiliare 5 Stelle che riguardano proprio la sicurezza degli edifici scolastici, è calato un silenzio tombale anche da parte del sindaco Manca, primo responsabile della salute degli imolese.
Movimento 5 Stelle Imola
        
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese