Il Consiglio Comunale di Dozza, nella seduta del 18 ottobre scorso, ha approvato la proposta dei Gruppi Consigliari, deliberando all’unanimità l’adesione del Comune di Dozza all’iniziativa della Comunità di Sant’Egidio “Città per la Vita/Città contro la pena di morte”.
Il 30 novembre prossimo si terrà la Giornata Internazionale “Cities for Life – Città per la Vita/Città contro la pena di morte” in ricordo della prima abolizione della pena capitale nel Granducato di Toscana n. 1786. L’iniziativa, giunta quest’anno alla XV Edizione, si svolgerà in prossimità con la votazione della Moratoria universale delle esecuzioni all’Assemblea Generale dell’ONU. Questa iniziativa, come evidenzia la Comunità di Sant’Egidio, “è una importante opportunità per valorizzare le Municipalità nel processo abolizionista, attraverso l’organizzazione e la diffusione di iniziative educative e culturali che mantengano viva l’attenzione su questo tema cruciale, insieme al fenomeno della violenza diffusa in tanti contesti urbani”.
Con questa adesione l’Amministrazione Comunale di Dozza si impegna a farne un motivo di accresciuta responsabilità, operando in tutti gli ambiti di propria competenza perché siano assicurati spazi di adeguata informazione e sensibilizzazione sulle motivazioni del rifiuto della pratica della pena di morte e sul progresso della campagna abolizionista nel mondo.
“Siamo orgogliosi – commenta il Sindaco Luca Albertazzi – di aver aderito a questa importante iniziativa perchè ritengo assuma un significato più ampio. Il sostegno alla Giornata internazionale “Città per la Vita” vuole essere un anche un modo per mantenere viva l’attenzione affinchè lo Stato, attraverso regole precise, riesca ad attuare una giustizia “giusta”, non vendicativa. E, in questo modo, essere più forte del volere del singolo che spesso è portato proprio, quando colpito direttamente, ad istinti di ritorsione, che poco hanno a che fare con la civiltà”.