Vedo che il consigliere Vacchi è un buon giocatore del gioco della briscola.
Nel gioco della briscola, quando non si hanno buone carte, si bluffa cercando di confondere gli avversari, per tentare con ogni mezzo di vincere.
Come può dire il consigliere Vacchi che facciamo le assemblee in solitudine e nei posti sbagliati?
Vorrei ricordare che è uscito un bando pubblico, è stato pubblicato sul sito del Comune, è stata fornita a tutti i consiglieri la scaletta delle pubbliche assemblee.
Forse il consigliere gradisce un invito personalizzato? Si può anche fare, ma le assemblee sono pubbliche, di sera, fuori c’è il buio.
Magari ci fosse più impegno da parte di tutti ad essere presenti e a stimolare alcuni giovani ad impegnarsi per il bene comune.
Il consigliere ritiene che i centri sociali siano di parte. Vorrei informarlo che sono previste nove assemblee e che tre di queste vengono svolte in circoli parrocchiali.
La briscola, se non si hanno in mano gli assi, non si vince. Fare polemica sui giornali non aiuta i cittadini ad occuparsi di partecipazione, unica vera forma democratica di coinvolgimento nella gestione della cosa pubblica.
La invito pertanto, consigliere Vacchi, a partecipare alla prossima assemblea. E porti con sé anche tanti giovani.
Vorrei ricordare a tutti le serate.
1) Mercoledì 21 settembre: Centro sociale San Prospero
2) Giovedì 22 settembre: Centro sociale Sesto Imolese
3) Lunedì 26 settembre: Centro Auser Spazzate Sassatelli
4) Mercoledì 28 settembre: Centro sociale Sasso Morelli
5) Lunedì 3 ottobre: Circolo parrocchiale Zello (Tre Monti-Zello)
6) Mercoledì 5 ottobre: Bar Bahia Ponticelli
7) Giovedì 6 ottobre: Circolo parrocchiale Casola Canina (Casola Canina-Pontesanto)
8) Lunedi 10 ottobre: Casa accoglienza Anna Guglielmi (Montecatone-Piratello)
9) Martedì 11 ottobre: Centro civico Sesto Imolese
Lì non giochiamo, ma cerchiamo di fare informazione e stimolare auto candidature
Mario Peppi
Consigliere delegato alla Partecipazione

More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese