Primo giorno di scuola per l’anno scolastico 2016/2017 in tour fra i banchi di scuola, dalle primarie alle secondarie di primo e secondo grado, per il sindaco Daniele Manca e l’assessore alla Scuola Giuseppina Brienza. Una visita tradizionale per portare il loro saluto agli studenti, ai docenti e agli operatori del mondo della scuola.
“La ricchezza e l’offerta scolastica del territorio imolese rappresentano un punto di forza della nostra comunità. Questa mattina la visita ha riguardato alcune scuole primarie (Rodari e Ponticelli), il meraviglioso complesso Carducci, ed in specifico le scuole medie ‘Innocenzo da Imola’, dove abbiamo incontrato gli studenti e le famiglie dell’indirizzo musicale; poi gli indirizzi professionali dell’Istituto Cassiano da Imola e Alberghetti, grande fucina delle competenze del fare, l’indirizzo tecnico per Chimica, Materiali e Biotecnologie Luca Ghini e i Licei delle Scienze umane e linguistico Alessandro da Imola” racconta l’assessore Giuseppina Brienza.
Ogni scuola con le proprie preziose caratteristiche: dalle medie ad indirizzo musicale ai professionali per il commercio, il turismo, la meccanica e l’elettronica ai tecnici di laboratorio per il controllo ambientale e sanitario allo studio delle lingue e delle discipline umanistiche, alla preparazione di base delle scuole primarie con i loro progetti sulla crescita della persona , che si ispira alla crescita dell’uomo e dei diritti del fanciullo.
“L’Amministrazione comunale continuerà a collaborare attivamente come già da tempo accade, con tutte le scuole imolesi, in particolar modo per l’attivazione di progetti di riqualificazione scolastica e attivazione di sportello pedagogico alle primarie Carducci ed alle secondarie di primo grado ‘Innocenzo da Imola’ e per l’attivazione di progetti di alternanza scuola lavoro che coinvolgono gli istituti superiori, in collaborazione con le aziende e il tessuto produttivo del nostro territorio, oltre al consueto sostegno per le svariate attività e per le disabilità” fa sapere l’assessore Brienza.
“Questa è la scuola che abbiamo salutato questa mattina in rappresentanza di tutte le scuole, con l’orgoglio di vedere che la qualità del servizio di istruzione è garantito soprattutto dal lavoro serio e appassionato dei docenti, dal personale amministrativo , dai collaboratori scolastici e dalla nostra amministrazione” aggiunge l’assessore Brienza, che conclude “con un simbolico abbraccio che comprende tutti, ma proprio tutti, abbiamo voluto salutare l’inizio di questo nuovo anno scolastico, in nome dell’inclusione, dell’accoglienza, della fratellanza e nella piena coscienza di quanto sia fondamentale, oggi più che mai, il lavoro che ogni giorno si svolge nelle scuole. Buon anno scolastico a tutti noi”.