TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

LEVIGATURA LAPPATURA GRANDI LASTRE: IRIDE SCEGLIE SACMI-NUOVA SIMA

Clip01380 (00000)-800x450

La fornitura completa ed amplia l’offerta del Gruppo Sacmi nel settore delle soluzioni per la finitura delle grandi lastre in cotto, nel segno di flessibilità, elevata automazione e “controllo qualità totale”

Si amplia l’offerta Sacmi nel settore delle soluzioni per la lappatura-levigatura di piastrelle e grandi lastre ceramiche. A confermarlo è la prestigiosa fornitura perfezionata da Nuova Sima – azienda del Gruppo Sacmi, specializzata nella fornitura di soluzioni automatizzate per la lavorazione, ispezione, movimentazione e fine linea – per Iride, storico protagonista del distretto sassolese nelle lavorazioni ceramiche, al servizio dei più importanti brand del settore.

La fornitura, consegnata all’inizio dell’anno e già in piena produzione, si compone di una linea completa per la lappatura-levigatura di lastre in cotto, andando così a completare l’offerta Sacmi-Nuova Sima dopo le già affermate soluzioni realizzate per il taglio in crudo. Ad elevata automazione, la linea si compone di un sistema di handling automatico che preleva le piastrelle ed alimenta la macchina levigatrice-lappatrice. Estremamente innovativa, l’isola di lavorazione si compone di due unità dotate ciascuna di 15 teste a ponte mobile, una soluzione che consente di gestire in modo efficace e flessibile i prodotti più diversi, comprese le grandi lastre fino al formato 1600×3200.

Tale soluzione – che si affianca ai sistemi per il taglio in crudo già integrati nella linea CONTINUA+ Sacmi per la produzione di grandi lastre ceramiche decorate – si presenta estremamente efficiente e competitiva proprio grazie alla possibilità di gestire, tramite le due unità di lavorazione, operazioni di levigatura e lappatura complesse, su ogni tipo di superficie e formato in commercio. Parte integrante della fornitura, a valle della lappatrice-levigatrice, è la linea di taglio, che consente di ottenere i vari sottomultipli a partire da una superficie già trattata, quindi pronta per le successive fasi di rifinitura, confezionamento e pallettizzazione.

Proprio sul trattamento finale della lastra insiste un ulteriore pilastro della commessa realizzata per Iride, con una soluzione che, insieme all’asportazione di materiale vetrificato residuo dalla lastra, consente di occludere le microporosità che si vanno a formare sulla superficie ceramica, spesso responsabili dei noti problemi di pulibilità della superficie nel tempo. Grazie alla macchina Sacmi-Nuova Sima, la lastra può godere di ottime caratteristiche di pulibilità nel tempo, fattore distintivo dal lato posa e significativo valore aggiunto specialmente per le superfici ceramiche calpestabili di esercizi commerciali, aeroporti, aree pubbliche altamente frequentate.

A corredo della linea di lappatura-levigatura, taglio e finitura Nuova Sima ha anche fornito – tramite il brand specializzato Surface Inspection – sei sistemi di ispezione automatica per il controllo dimensionale e cromatico, una soluzione efficace per garantire la perfetta rispondenza dei manufatti alle specifiche di superficie, dimensione e tono richieste: per Iride un importante ed ulteriore carattere distintivo, insieme all’elevata automazione della linea, che consente di effettuare un controllo qualità totale in maniera automatica, ad oggi tra i pochissimi “terzisti” del distretto attrezzati per offrire questo tipo di servizio.

Large slab polishing-brushing: Iride chooses Sacmi-Nuova Sima
Latest supply demonstrates that the Sacmi Group has completed and expanded its range of solutions for large fired slab finishing, ensuring flexibility, high automation and total quality control

Sacmi’s range of ceramic slab/tile polishing and diamond-tipped brushing solutions continues to grow, as the latest order supplied by Nuova Sima (the Sacmi Group’s specialist provider of automated machining, inspection, handling and end-of-line solutions) to Iride (a pivotal long-standing ceramic machining player in the Sassuolo district that provides services to the industry’s biggest brands) clearly demonstrates.

Delivered at the start of the year and already running at full capacity, this complete line for the polishing/brushing of fired slabs includes solutions that complement the already tried-and-tested line of Sacmi-Nuova Sima unfired product cutting solutions. This new highly automated line features an automatic handling system that picks the tiles and feeds the polishing-brushing machine. The extremely innovative integrated machining centre is made up of two units, each equipped with 15 floating heads, a solution that allows effective, flexible management of widely differing products, including slabs as large as 1600×3200.

This solution – which works in concert with unfired product cutting systems already integrated into Sacmi’s CONTINUA+ large decorated ceramic slab manufacturing line – is extremely efficient and competitive as it can control, via the two machining units, complex polishing and brushing tasks on every type of commercially available surface and size. Downstream from the polisher-brusher lies another essential part of the order, the cutting line, which allows users to obtain the various sub-multiples starting from an already-treated surface (i.e. one ready for subsequent finishing, packaging and palletization).

A further essential element of the order supplied to Iride regards, in fact, final slab treatment: this solution, in addition to removing residual vitrified material, occludes the microporosity that can form on ceramic surfaces. Indeed, the latter often gives rise to the well-known problem of surface cleanability over time. With the Sacmi-Nuova Sima machine, instead, slabs offer excellent long-term cleanability, a key factor in laying and a significant source of added value, especially where tiles/slabs are used in high-traffic areas such as shops, airports and crowded public spaces.

Together with the polishing-brushing, cutting and finishing line, Nuova Sima also supplied – via the specialised Surface Inspection brand – six automatic inspection systems for checking size and colour: an effective solution that ensures products meet the required surface, size and colour specifications. Yet another distinctive feature, which together with high levels of line automation, ensures Iride can count on fully automatic total quality control, making it one of the very few outsourcers in the district capable of offering such advanced services.