L’Associazione ILAB-Laboratorio Imolese, associazione di imprenditori di Imola, ha organizzato l’evento patrocinato dalla Città di Imola, al “Romeo Galli”, dove si sono affrontate “Le Toghe nel Pallone Asd” (Selezione di Avvocati e Magistrati di Bologna che da tempo sostiene e partecipa a numerosi eventi di beneficenza) e gli “Amici della Mongolfiera” (in rappresentanza de “La Mongolfiera Onlus”, Associazione Imolese che annualmente eroga fondi a sostegno delle famiglie con bimbi disabili) per la prima edizione del Trofeo ILAB.
L’evento è proseguito alla Cantina Tre Monti, con una degustazione di vini e prodotti del territorio, accompagnato dalle note di Giacomo Cascone e i Four Five Seconds.
Conclusione, le premiazioni, primi ai rigori, gli arancioni della “Mongolfiera”, ha ritirato la coppa il Presidente Mongolfiera Onlus Davide De Santis, secondi sono arrivati la squadra delle Toghe nel Pallone ASD, rappresentati dal presidente Avv. Augusto Bonazzi, è stato premiato anche il miglio giocatore in campo Luigi Orioli.
Un grande successo per l’iniziativa che aveva lo scopo di raccogliere fondi per l’Officina Sant’Ermanno, obbiettivo centrato perché nella serata sono stati raccolti 2500 che andranno interamente devoluti all’ associazione Imolese che svolge attività teatrale con i disabili, e la cui fondatrice, la nostra amica Simona Neri, è purtroppo di recente venuta a mancare a causa di un tragico incidente stradale.
“Siamo tutti nati nel fango, ma alcuni mirano alle stelle”: questa frase tanto cara a Simona è stato lo slogan e il messaggio dell’evento, quale esortazione a non abbandonare nè ridurre mai i propri desideri e le proprie aspirazioni, pur nelle difficoltà della vita.
Ringraziamo i soci ILAB e le tante aziende del territorio che hanno voluto offrire il loro contributo a questa iniziativa, rispondendo con ciò in pieno allo spirito ed al messaggio portato dall’evento.
Vogliamo ringraziare anche gli arbitri che hanno partecipato a questa iniziativa Federico Pasotti e i guarda linea AA1 Riccardo Bisognano e AA2 Mohamed Elfethi della Federazione di Imola, si cogli l’occasione anche per ringraziare il presidente imolese Luca Marzari.
Presenti all’iniziativa anche Nicola Rizzoli, noto arbitro e Jonathan Binotto ex calciatore e MAX MASCIA chef San Domenico che hanno giocato la partita, insieme al fratello di Simona, Giacomo e al figlio presente in tribuna, Nicola.

More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese