Il comitato di Imola della Croce rossa italiana da sempre si occupa di formazione e di educazione sanitaria promuovendo percorsi informativi e formativi: tra questi i corsi sulle manovre di disostruzione pediatrica, importantissimi, che preparano chi sia a contatto con bambini ad acquisire e saper eseguire azioni salvavita.
Altrettanto importanti i corsi di Primo soccorso, che forniscono gli elementi base per poter intervenire nel modo corretto in situazioni di emergenza in attesa del soccorso qualificato.
Nel 2016 sono stati effettuati da personale appositamente preparato della Cri di Imola corsi di manovre di disostruzione pediatrica a 98 cittadini e sono stati formati con i corsi di Primo soccorso nelle scuole circa 300 studenti del territorio della vallata e della pianura (esclusa Medicina). Il tutto grazie al generoso contributo del Lions Club Val Santerno, che la presidente Cri di Imola Fabrizia Fiumi ringrazia sentitamente per l’importante collaborazione (triennale per la disostruzione pediatrica e ultra quinquennale per il primo soccorso).