Ieri, domenica 3 luglio, gara di solidarietà al Centro Ippico Sportivo Imolese. Tutto il ricavato sarà devoluto all’Officina Sant’Ermanno, da anni impegnata per offrire opportunità di vita e di lavoro ai ragazzi portatori di disabilità
Una gara di solidarietà, il cui ricavato sarà interamente dedicato ad attività in favore dei diversamente abili. A promuoverla, il Circolo Ippico Sportivo Imolese (CISI) che, grazie alla passione ed all’impegno del personale della struttura e dei tanti volontari che hanno prestato la loro opera a titolo gratuito, ha organizzato ieri, domenica 3 luglio, il concorso “Con noi oltre gli ostacoli”, terza edizione della Coppa Rotary.
La gara di salto ha coinvolto otto circoli ippici, La Ghisiola, Centro Ippico Lughese, Circolo “La Marchesa”, Circolo “Santa Caterina”, quindi “La Botte”, “Il Panaro”, l’A.M. Team “Andrea Martini” ed ovviamente il CISI, che con questa iniziativa porta tutto l’entusiasmo dei volontari e dello staff della struttura nell’organizzare una giornata interamente dedicata a raccogliere risorse in favore dei portatori di disabilità, per offrire loro nuovi percorsi ed opportunità di vita e di lavoro.
Tutto il ricavato dell’iniziativa sarà infatti destinato al supporto delle iniziative dell’Officina Sant’Ermanno che, da anni, opera nel settore dei percorsi riabilitativi destinati a ragazzi affetti da diverse patologie. Lo scopo delle attività dell’Officina è infatti quello di restituire dignità alle persone diversamente abili offrendo percorsi di specializzazione nella disciplina dell’educazione musicale e teatrale, attraverso la pratica della musicoterapia.
Una cinquantina i cavalieri iscritti, che si sono cimentati nelle diverse categorie di salto ostacoli, LP 40, L 60 e 70, B 80 e 90 di precisione, 100 (Barrage), C 115 mista a Barrage, per una giornata che ha visto la partecipazione e il supporto, accanto ai numerosi volontari e personale del Centro, di attività commerciali imolesi e di una giuria qualificata presieduta, per l’occasione, da Mauro Bortoli. Tra gli sponsor dell’iniziativa organizzata dal CISI figurano inoltre Rotary e RotarAct Club Imola e il Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri).
Questa iniziativa, con la quale il Centro Ippico Sportivo Imolese saluta l’arrivo della stagione estiva, si affianca alle ordinarie attività di insegnamento della pratica equestre, rivolte in modo particolare ai ragazzi. Da questo punto di vista, hanno appena preso il via – riscuotendo grande successo presso i giovani partecipanti – i Campi Solari, organizzati dal CISI per consentire ai ragazzi di trascorrere un’estate all’aria aperta avvicinandosi, nel frattempo, alle straordinarie peculiarità della pratica equestre che riuniscono amore, cura e rispetto per gli animali, gioco di squadra, capacità di mettersi al servizio degli altri.
Per info e iscrizioni alle attività estive del Centro, chiamare lo 0542-34230 oppure