La fase comunale organizzata dal Comune di Imola si è svolta martedì 24 maggio allo stadio comunale “Romeo Galli”
OLTRE 500 RAGAZZI PROTAGONISTI AI GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI ATLETICA LEGGERA
Si è svolta ieri, allo Stadio Comunale “Romeo Galli”, la fase comunale dei Giochi Sportivi Studenteschi di atletica leggera riservata alle scuole secondarie di 1° grado, organizzata dall’assessorato allo Sport del Comune di Imola.
Con la preziosissima collaborazione dell’Atletica Imola SACMI-AVIS, il contributo del Gruppo Giudici Imolesi e il supporto dei consueti volontari sono stati poco più di 500 i ragazzi, in rappresentanza di 6 istituti comprensivi e 7 scuole (Innocenzo, Sesto Imolese, Pascoli di Mordano, Sante Zennaro, Andrea Costa, Orsini e San Giovanni Bosco), che si sono dati battaglia sulle 5 discipline previste (m 80, m 800, lungo, altro, peso) oltre che nelle staffette.
Al termine delle gare, i ragazzi si sono radunati sulla pista davanti alle tribune per la cerimonia delle premiazioni, alla quale ha preso parte l’Assessore allo Sport Davide Tronconi che ha premiato i classificatisi al 1°, 2° e 3° posto con una medaglia messa a disposizione dall’assessorato allo Sport del Comune.
Nell’anno della prima edizione che si è svolta senza la presenza dell’indimenticabile Domenico Dadina, vera anima dell’ufficio Sport del Comune di Imola e di questi giochi, il suo impegno e la sua generosità sono stati ricordati con l’istituzione dei 1° Trofeo Domenico Dadina destinato, come recita la targa preparata per l’occasione, “all’Istituto Scolastico primo nella classifica di tutte le discipline”. “Il regolamento messo a punto dai professori Gianni Ferrari e Bettini Gian Paolo, che ringraziamo per la preziosa collaborazione, è finalizzato a premiare la scuola che ottiene i migliori risultati considerando tutte le specialità e le categorie” fa sapere Roberto Conti dell’ufficio sport del Comune. Il premio, vinto dalla Scuola Orsini dell’Istituto Comprensivo n.7 è stato consegnato, oltre che dall’Assessore Tronconi, dai famigliari di “Dado”: la mamma Maria, le sorelle Daniela e Deanna e la nipote Pamela.
“Il ricordo di Dadina è stato onorato nella cornice che, siamo certi, lui gradiva di più, quello dello sport giovanile fatto per passione e per far crescere sani i nostri ragazzi. Ricordo sottolineato dall’impegno corretto e leale di tutti gli atleti e dalla grande disponibilità e passione dei volontari coinvolti nella manifestazione” commenta Davide Tronconi, assessore allo Sport.