foto tuttoimola
Focus sull’importanza del proximity marketing per un dialogo virtuoso fra retailer e consumatore, sempre più consapevole e in grado di sfruttare le potenzialità del Mobile.
PARMA. Un pubblico qualificato e molto attento ha assistito alla Sala Pietro Barilla, nell’ambito di Cibus 2016, alla presentazione dello Smart shelving system di Cefla Shopfitting. Si tratta di un sistema innovativo che fa compiere un significativo passo in avanti al proximity marketing nei punti vendita, grazie a tecnologie specifiche per dialogare con il consumatore proprio mentre questi sta facendo shopping. Il dialogo avviene grazie a un’app dedicata, un cloud e una rete di beacon: piccoli dispositivi che, attraverso la tecnologia bluetooth low energy, sono in grado di trasmettere all’istante informazioni e contenuti direttamente agli smartphone e ai tablet dei clienti. L’affidabilità e la continuità della tecnologia è garantita grazie all’alimentazione elettrica integrata nel display espositivo, un plus che Cefla offre e che si può installare anche a scaffale montato. Il sistema è inoltre dotato di statistiche e offre al retailer importanti informazioni sul comportamento del cliente, rivelando quali sono i cosiddetti “punti freddi e caldi” del negozio. A illustrare le caratteristiche di questo nuovo approccio che integra la tecnologia dell’informazione e della comunicazione ai significativi vantaggi in termini di spazi più contenuti, flessibilità della configurazione espositiva e una migliore ergonomia, è stato Andrea Ventura, managing director di Cefla Shopfitting.
“Lo Smart Shelving System – ha spiegato Ventura – consiste in una piattaforma per il proximity marketing che si rivolge a un segmento importante di consumatore, in continua crescita, che possiamo definire ‘smart customer’. In altre parole è il cliente che ha sempre uno smartphone con sé e ne sa sfruttare le potenzialità. Lo Smart shelving system è ‘smart’ sotto vari aspetti, da quelli ergonomici a quelli meccanico-strutturali, ed è smart dal punto di vista dell’alimentazione elettrica a bassa tensione, aspetto fondamentale per un sistema di esposizione moderna che comprende anche dispositivi per la comunicazione e l’illuminazione Led”. Quest’ultima viene prodotta da C-Led, la nuova azienda di Cefla specializzata nelle soluzioni per l’illuminazione industriale, nel visual merchandising, nell’interior design e nell’illuminazione outdoor.
“Con lo Smart shelving system di Cefla il retailer può gestire azioni di welcoming, couponing, piccole indagini di mercato, tutorial e offrire informazioni aggiuntive sui prodotti esposti. Per fare un esempio consono alle tematiche di Cibus – ha commentato Andrea Ventura a margine del convegno – basti pensare all’importanza di poter dialogare direttamente con il consumatore offrendogli precise informazioni sulle proprietà organolettiche e nutrizionali del prodotto, sulla tracciabilità o buoni sconto e promozioni”.
Fra gli intervenuti al convegno, moderato da Luigi Rubinelli, direttore di Retail Watch, c’era anche Marco Brandstetter, Ceo di JoinTag, la start-up che lavora con Cefla nello sviluppo del proximity marketing.
Un display Smart shelving system era installato all’ingresso della sala Pietro Barilla.