Non è certo passato inosservato l’interminabile serpentone di biciclette che domenica 8 maggio ha attraversato la città per la seconda edizione di Bimbimbici a Castel San Pietro Terme, con più di 450 iscritti alla partenza tra adulti e bambini.
Un evento nazionale, organizzato in 200 città, promosso dalla Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), e reso possibile a Castel San Pietro grazie alla società cicloturistica Sillaro 1977, ad Avis sezione comunale, ai rappresentati dei genitori delle scuole dell’infanzia Rodari ed Ercolani, con il patrocinio del Comune e il sostegno degli sponsor Coop Alleanza 3.0, Coop Club 4-10, Sos Graphics e Leonardi Racing Team.
L’allegra biciclettata, formata da bimbi in bici, con o senza rotelline, in triciclo, in passeggino o sul seggiolino delle due ruote di mamme, papà e nonni, è partita alle ore 10 dalla scuola dell’infanzia Rodari per attraversare scampanellando le vie Caduti di Cefalonia, Scania, Albertazzi, Tanari, Marconi, Mille, Mazzini, Cavour, Matteotti fino in piazza XX Settembre per una sosta con ristoro e una foto di gruppo. Dopo essersi dissetati con i succhi di frutta offerti da Coop Club 4-10, tutti di nuovo in sella per percorrere le vie Matteotti, Marconi, Scania e concludere la pedalata di 4,5 km con un pic-nic di gruppo nel parco Scania, a base di gramigna e piadine preparate dagli infaticabili volontari all’opera fin dal primo mattino per allestire lo stand.
Dopo pranzo i piccoli ciclisti si sono anche cimentati in una divertente gimcana organizzata da Leonardi Racing Team.
«E’ stata davvero una bella domenica, siamo entusiasti di una simile partecipazione – commentano gli organizzatori –. Tutto si è svolto nel migliore dei modi, grazie ai volontari che si sono impegnati per la riuscita di questo evento, che speriamo diventi un appuntamento fisso atteso da bambini e famiglie, contenti di poter pedalare in sicurezza nella propria città e trascorrere insieme una piacevole domenica giocando nel verde».