La giunta comunale ha approvato nella seduta di ieri la riduzione dell’1,6% della Tari per le imprese e la sostanziale invarianza della Tari per quanto riguarda l’utenza domestica.
Si tratta di una scelta qualificante compiuta dalla Giunta che va nella direzione da un lato di garantire un contributo per la competitività delle imprese e dall’altro di garantire gli standard europei di pulizia che da sempre caratterizzano Imola, per mantenerla sempre più pulita.
Per quanto riguarda nello specifico la Tari per l’utenza domestica, la giunta conferma una sostanziale invarianza della tassa (aumento dello 0,5%), pure a fronte di un investimento del Comune di 1,4 milioni di euro sul nuovo sistema di raccolta differenziata e della compartecipazione al fondo di riequilibrio previsto dalla legge regionale (a fronte dei 125 mila euro come costi per la nostra città, ce ne ritornano 69 mila).
Questa impostazione della Tari deliberata dalla giunta sarà oggetto di esame della commissione consiliare venerdì prossimo.
Si ricorda inoltre che le famiglie al cui interno vi è una persona non autosufficiente possono accedere ad una specifica scontistica per l’abbattimento della Tari (in questo caso ci si deve rivolgere ad Hera).
Per mantenere questo sistema di Tari anche nei prossimi anni, il Comune continuerà con determinazione la lotta all’evasione e all’elusione nell’ottica di una sempre maggiore appropriatezza e equità nel pagamento delle imposte comunali. AS Imola