All’odierno Consiglio comunale, l’Aula ha approvato le nuove convenzioni tra l’Amministrazione comunale ed Hera in merito alle somme riconosciute a tonnellata per i rifiuti stoccati nella discarica di Imola; a tali somme si aggiunge l’importo corrisposto in base ai criteri stabiliti dall’Ente Atesir.
Ad oggi, il Comune di Imola percepisce – direttamente o indirettamente – dalla discarica “Tre Monti Zello” una somma pari a circa 5.000.000 di Euro; importo significativo per il bilancio dell’Amministrazione comunale per i servizi.
Come Maggioranza in Consiglio comunale sottoliniamo la natura di risorsa dell’impianto di proprietà ed invitiamo l’Amministrazione Comunale a tenere sempre di più in conto le esigenze dei cittadini, in particolare coloro che vivono in prossimità della struttura, al fine di limitare il più possibili i naturali disagi.
In merito poi alle polemiche delle minoranze sull’ampliamento della discarica, ribadiamo ancora una volta la nostra posizione: la priorità è la salute dei cittadini; l’ampliamento dell’impianto dunque avvenire esclusivamente laddove l’iter di valutazione svolto dalle Autorità pubbliche escluderà il minimo rischio per gli imolesi.
Roberto Grementieri, Pd
Giorgio Laghi, Sel Im
Romano Linguerri, Fv
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese