L’associazione San Rocco onlus propone per il mese di aprile un ciclo di tre incontri che si terranno all’oratorio di San Rocco in Valverde, in via Valeriani 21 a Imola, alle 20.45: Arte, fede e bellezza nell’anno della misericordia. Il primo è dedicato a Luigi Enzo Mattei, scultore e grafico bolognese, e si terrà giovedì 7 aprile alle 20.45.
Mattei è autore, fra le tante altre opere, della Porta Santa di Santa Maria Maggiore a Roma, della ricostruzione tridimensionale dell’Uomo della Sindone, del busto in bronzo del premio Nobel Ernesto Teodoro Moneta nel patrimonio artistico del Quirinale; alcune sue opere sono esposte in San Cassiano e nel museo diocesano di Imola. Presente in più di ottanta musei e gallerie nazionali nel mondo, a San Rocco parlerà della sua esperienza di scultore e della genesi delle sue opere più note.
I successivi appuntamenti vedranno partecipi l’11 aprile Mariella Carlotti, curatrice di mostre, che presenterà “La Carità – gli affreschi del Pellegrinaio”, un ambiente monumentale dell’ex-ospedale di Santa Maria della Scala a Siena, mentre il 19 aprile Giovanni Gardini, studioso di arte cristiana, tratterà della “Crocifissione di Matthias Grünewald”, uno dei pannelli centrali dell’altare di Isenheim conservato nel Musée d’Unterlinden di Colmar.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.
Per ulteriori informazioni si può visitare il sito http://www.sanroccoinvalverde.it o chiamare il 329.4515683.