TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

PREVENZIONE ONCOLOGICA, SOLIDARIETA’ E MOTORI VINTAGE CONCLUSO IL 2° MMG CLASSIC

f5ec9664-96f9-47dc-9b60-ffce4d99aea2

La due giorni ha raggiunto gli obiettivi, soddisfazione degli organizzatori

Bologna, 21 marzo 2016. Si è conclusa domenica 20 marzo la seconda edizione della due giorni organizzata da Fausto Governato, un evento nato per raccogliere fondi da devolvere in beneficienza in ricordo di Manuela e Michele Ghini, moglie e cognato dell’organizzatore prematuramente scomparsi.

Il talk show, svoltosi sabato 19, all’Autodromo di Imola sulla prevenzione dei tumori del colon-retto, aperto alla popolazione e con relatori d’eccezione quali il Prof. Giancarlo Caletti, direttore U.O. di Gastroenterologia e il dott. Antonio Maestri, direttore U.O.C. Oncologia-Hospice dell’Ospedale di Imola, ha destato grande interesse per la possibilità offerta ai cittadini di poter interagire con professionisti altamente qualificati che hanno dimostrato una grande sensibilità e una forte motivazione verso l’informazione alla cittadinanza. Il dibattito è stato introdotto dal vice-sindaco di Imola, Roberto Visani, che ha lodato l’iniziativa e ha sottolineato l’importanza della prevenzione. L’obiettivo dei due medici è quello di diffondere nelle persone la consapevolezza che una patologia grave come il cancro del colon-retto che oggi, nei paesi occidentali, è il 3° tumore per frequenza dopo quello della prostata e del polmone negli uomini e del seno e del polmone per la donna, può essere efficacemente prevenuto grazie a uno stile di vita sano che ne costituisce la prevenzione primaria. Sottolineata poi l’importanza della prevenzione secondaria che in Emilia Romagna oggi prevede uno screening, nella popolazione di età compresa tra i 50 e i 70 anni, da eseguire ogni due anni, per la ricerca del sangue occulto elle feci. (per approfondire: www.gastroenterologiaunibo.it, dove è possibile scaricare un opuscolo sulla prevenzione)

Nella giornata di domenica si è invece svolta la parte ludica della manifestazione con il raduno/gara di regolarità per auto storiche e intitolazione di una rotonda, a Cento, a Ferruccio Lamborghini nel centenario della sua nascita. Erano presenti all’intitolazione della rotonda il sindaco di Cento Piero Lodi, Tonino Lamborghini e Fabio Lamborghini rispettivamente figlio e nipote di Ferruccio con una stupenda Miura.
18 gli equipaggi che si sono impegnati nelle diverse prove organizzate tra Cento e Imola e ad aggiudicarsi la vittoria del Trofeo Michele Ghini, riservato all’equipaggio 1° classificato nella Prova di Piazza del Guercino a Cento, è stato l’equipaggio Gubellini-Achilluzzi, già vincitori della prima edizione del MMG Classic a bordo di una 850 Spider.

Ed ecco le classifiche curate da Nettuno Auto Storiche:

Categoria A
1° class: Gubellini-Achilluzzi su FIAT 850 spider
2° class: Maselli-Lollini
3° class: Frignani-Frignani

Categoria B
1° class: Guitti Alessio-Falangheri
2° class: Masi
3° class: Guitti Paolo-Guitti A.

Categoria C
1° class: Lenzi-Callisti

Alla fine della manifestazione l’incasso è stato consegnato nelle mani del dott. Maestri (foto allegata).

Fausto Governato, organizzatore MMG Classic: “Sono molto soddisfatto per la riuscita di questa manifestazione che ho voluto proseguire dopo l’esordio positivo dello scorso anno. I risultati ottenuti mi spingono fin da ora a raccogliere le idee per l’edizione 2017. Si può sempre migliorare ed è quello che mi prefiggo di fare. Per riprendere le parole del Sindaco di Imola, Daniele Manca, anche un solo euro investito in prevenzione è speso nella giusta direzione per il bene di tutti. Quindi l’appuntamento con questa bella manifestazione è per il prossimo anno. Vi aspettiamo numerosi.”