Da quattordici anni il Mamma Mia Cafè vuole offrire al pubblico un’esperienza comunitaria, basata sulla condivisione di prodotti di qualità e sull’interazione conviviale, che raggiunge l’apice durante le ricorrenti serate di degustazione.
Non si tratta perciò soltanto della mera vendita e del conseguente consumo di una merce (caffè, vino o birra).
In virtù di questa idea, videopoker e slot-machine non hanno mai potuto trovare spazio nel nostro locale, giacché giochi alienanti, basati sull’effimera speranza e sulla soddisfazione individuale che dura un istante, il tempo di premere un pulsante o tirare una leva, senza alcuna abilità o rapporto interpersonale.
Installare questi congegni significherebbe magari aumentare nell’immediato gli incassi del bar, impoverendo però a livello valoriale (oltre che finanziario) il tessuto sociale del quartiere e della città, vale a dire l’humus del quale ci nutriamo come attività commerciale.
Lo staff del Mamma Mia Caffè, quindi, dice NO alle SLOT e SI al PIACERE di DEGUSTARE prodotti di qualità del territorio in compagnia. Con questo spirito si è aderito alla campagna Regionale SlootFree promossa anche a Imola, aderendo con la vetrofania.
Matteo Dalpozzo