Il Ministro in visita nello stand allestito dall’Enoteca Regionale a una delle Fiere più importanti d’Europa che si tiene a Mosca dall’8 al 12 febbraio.
Ha brindato con il sangiovese delle Cantine Sgarzi Luigi di Castel San Pietro Terme il Ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, in visita ieri, mercoledì 10 febbraio, alla fiera internazionale ProdExpo a Mosca, nello stand allestito dall’Enoteca Regionale.
«E’ un brindisi che rende il giusto valore, oltre che alle Cantine Sgarzi Luigi, anche al nostro territorio – afferma, appresa la notizia, il sindaco Fausto Tinti -. I complimenti miei e della città vanno alla famiglia Sgarzi tutta, uno degli esempi più belli di imprenditoria familiare castellana, di capacità di passaggio generazionale e di affermazione nel mondo delle eccellenze vitivinicole ed enogastronomiche castellane».
«Le cantine vitivinicole sono realtà importanti per il nostro territorio – aggiunge l’assessore all’Agricoltura Annarita Muzzarelli -, il vino è uno dei principali prodotti agroalimentari che rappresenta l’Italia nel mondo e imprese come le Cantine Sgarzi Luigi ne sono un esempio di cui essere orgogliosi. La presenza al Moscow Expo Centre rappresenta inoltre una risposta coraggiosa all’embargo russo».
Il Ministro si è anche intrattenuto con il titolare delle cantine castellane Stefano Sgarzi e con gli altri imprenditori presenti, e ha dichiarato di essere a Mosca per dare un segnale alle imprese italiane e stimolare partnership con il mercato russo, dove esiste una grande domanda di agroalimentare, ribadendo l’impegno del Governo per la revoca delle sanzioni.
«Esponiamo a ProdExpo ogni anno dal 2005 – afferma Nadia Ancarani di Cantine Sgarzi Luigi -. Il made in Italy è molto amato e apprezzato in Russia e i nostri vini vengono distribuiti attraverso i maggiori importatori del paese, ma la situazione economica e le relazioni internazionali hanno penalizzato molto le vendite negli ultimi anni. Anche se per noi nel 2015 ha rappresentato solo il 4% del nostro fatturato, il mercato russo rimane comunque importante e continueremo ad investire, fiduciosi che le relazioni internazionali e il potere di acquisto dei russi possano ritornare come prima. L’importante per noi è esserci e non demordere!».
Prodexpo si tiene ogni anno nel mese di febbraio al Moscow Expo Centre ed è di fatto l’esposizione più importante in Russia per il food & beverage e anche per tutto quello che orbita attorno al settore, come attrezzature per le industrie alimentari e delle bevande, packaging ecc.
Alla 23esima edizione, sta registrando numeri da record, per visitatori e per imprese presenti. In uno spazio espositivo totale di oltre 100mila metri quadrati, ospita circa 2mila espositori da 65 paesi e conta ben 27 padiglioni divisi per nazioni.