12a edizione del Carnevale di Castel San Pietro Terme
Domenica 7 febbraio la festa nel centro storico
Fervono i preparativi per la 12a edizione del Carnevale di Castel San Pietro Terme che vedrà protagonisti bambini e famiglie nel pomeriggio di domenica 7 febbraio. Mentre la città è già tappezzata di manifesti con l’originale sottomarino-arlecchino, disegnato dai ragazzi della 4a B della scuola primaria Sassatelli, è stata allestita in questi giorni all’ex autostazione una grande vetrina tematica a cura dell’associazione TerraStoriaMemoria in collaborazione con l’amministrazione comunale
«L’ex autostazione si trasforma, per l’occasione, in un carro di carnevale animato dalle maschere della commedia dell’arte – spiegano da TerraStoriaMemoria -, e c’è anche un chiaro riferimento al carnevale 2016 con un’allegoria del mare. A completare il tutto immagini che rimandano ai carnevali castellani degli anni ‘70 e ‘80 e una curiosità: la riproduzione di un documento risalente al 1766 con il quale il cardinale legato di Bologna concedeva agli abitanti di Castello di festeggiare il carnevale».
La festa di domenica 7 inizierà proprio dall’ex autostazione, alle ore 14, con un momento di incontro in cui i volontari di TerraStoriaMemoria racconteranno le ragioni di questo allestimento e la storia dei costumi e delle immagini esposte. Ci sarà spazio per curiosità e ricordi degli anni in cui sono state scattate le foto.
«Invito tutti a partecipare al Carnevale di Castel San Pietro Terme pensato soprattutto per i più piccoli – afferma l’assessore alla Cultura Fabrizio Dondi – con tante animazioni e occasioni di divertimento per i bambini e le loro famiglie. Per le maschere ci si potrà ispirare al tema di quest’anno: il mare come ecosistema da salvare e come luogo ricco di tesori e di affascinanti creature reali e immaginarie».
Dopo l’incontro all’ex autostazione, alle 14,30 si andrà tutti in piazza XX Settembre, dove, dopo essersi iscritti gratuitamente al punto di raccolta, i bambini in maschera sfileranno davanti ad una giuria che premierà i primi tre classificati. Come l’anno scorso, la sfilata sarà presentata da Riccardo Naldi, voce dei Brothel Creepers, che commenterà i costumi e intratterrà il pubblico. Tutta la piazza sarà animata da stand e intrattenimenti: suonerà il gruppo musicale dei Wasaber, la Ludoteca comunale terrà un laboratorio per i più piccoli, il Black Swan Games Club proporrà giochi di società, ci si potrà divertire anche sui gonfiabili, e ci saranno un paio di stand di dolciumi, uno stand dell’associazione dell’ex Asilo Nido che offrirà le sfrappole e uno dell’Osservatorio Nazionale Miele dove ci sarà la possibilità di fare merenda con pane, miele e limonata. Dopo la premiazione delle maschere, alle 16,30 al primo piano del Municipio saranno premiate le classi vincitrici del concorso di disegni e della locandina del Carnevale 2016.