I tragici fatti di Parigi del novembre scorso hanno aperto una nuova stagione di dibattito e confronto nella nostra società sui temi della tolleranza-intolleranza tra culture e religioni diverse, sulla paura del terrorismo, sul concetto di solidarietà… Anche noi studenti riteniamo necessario che il confronto ci coinvolga in prima persona e che questo confronto avvenga proprio all’interno della scuola, ovvero all’interno di quel contesto educativo che prioritariamente si pone l’obiettivo di contribuire alla formazione di cittadini pienamente consapevoli del proprio essere parte di una società più giusta, aperta e solidale. Pertanto, in collaborazione con l’Istituto Paolini-Cassiano, promuoviamo una
ASSEMBLEA DI TUTTI GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO
VENERDI’ 5 FEBBRAIO 2016
PRESSO IL TEATRO DELL’OSSERVANZA DI IMOLA
Parteciperanno:
GIUSEPPINA BRIENZA — Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Imola
DON ANDREA QUERZE’ — Diocesi di Imola SABIR MOHAMED – Presidente della Casa della Culture Islamica di Imola
Saranno inoltre presenti:
NICOLAS VACCHI — Conduttore televisivo DI.Tv della rubrica “II mio punt° di vista”
MAARAD BRAHIM — Giornalista — Collaboratore della rivista “L’Espresso”
La partecipazione degli studenti all’iniziativa avverrà con le seguenti modalità.
-ore 0845-1045: assemblea classi prime e seconde
-ore 11-00- 12,45: classi terze,quarte, quinte
I rappresentanti degli studenti del Consiglio di Istituto
Antonio Ussia,Indira Grillini,Matteo Spadoni,Aymen Karim