UN PERICOLOSO PRECEDENTE
MANCA E BONACCINI SI FACCIANO SENTIRE DAL GOVERNO
LA MOTOR VALLEY SBEFFEGGIATA DAL GOVERNO
Ora che la Commissione Bilancio della Camera ha tolto l’ultimo ostacolo che avrebbe potuto mettere in discussione il ruolo chiave dell’Automobile club d’Italia nella trattativa per il Gran Premio d’Italia, riformulando l’articolo 183 della Legge di stabilità nella versione uscita dal Senato secondo cui l’Aci , per pagare il contratto commerciale avrebbe potuto utilizzare solo le risorse derivanti dalle manifestazioni sportive e non anche quelle garantite dal PRA.
Ci aspettiamo una presa di posizione forte da parte del Sindaco di Imola Daniele Manca, ma anche del Governatore neo Presidente della Conferenza dei Presidenti della Regione Stefano Bonaccini, contro questo espediente e favore al circuito brianzolo che utilizza soldi pubblici.
Se si usano danari pubblici per realizzare il Gran Premio a Monza come diceva giustamente il Sindaco anche Imola avrebbe dovuto essere presa in considerazione con la possibile alternanza.
Non siamo stati mai tenero su questa vicenda con il Sindaco Manca ( che si è mosso come un pachiderma in una cristalleria fin dal primo viaggio a Londra da Ecclestone), ma il Governo con questo escamotage sta creando un pericoloso precedente . Un domani Renzi e company faranno altrettanto anche per altri impianti che sono in difficoltà nel realizzare manifestazioni internazionali? O vige la legge della giungla anche su queste situazioni?
Manca e Bonaccini, dopo le dichiarazioni che hanno fatto in questi mesi sulla vicenda , si facciano sentire dal Governo perché questa è una presa in giro non solo per gli imolesi ma per l’intero territorio emiliano romagnolo Terra dei motori.
Simone Carapia
Capogruppo Fi Imola