Che coincidenze terribili che capitano sul santerno, quando si richiede il ritiro del progetto di ampliamento da parte del Comune socio di maggioranza di Con.Ami, il finanziamento di un ente terzo che verifichi l’impatto sanitario che avrebbe sul suolo, sull’acqua e sull’aria e infine l’indizione di un referendum consultivo fra i cittadini.
Chi Governa dopo tanti anni di distrazione e silenzi ci fa vedere com’è attento e vigile alla Salute del cittadino, perché ha scovato che nei pozzi realizzati per tenere sotto controllo la tenuta delle vasche di contenimento del percolato nella Discarica di Via Pediano emerge il superamento dei livelli previsti per legge. Sforamenti importanti che hanno indotto il primo cittadino a convocare una conferenza stampa ad hoc.
Sarà una casualità questa amara scoperta dello sforamento dei valori previsti per legge, in questo tormentato e angoscainate periodo “in barba” a chi dice che la discarica non è controllata e monitorata attentamente e che chi Governa non è attento alla Salute del Cittadino ….sembra quasi uno spot per mettere in secondo piano la questione ampliamento ed il Sindaco è un maestro in queste cose.
E Addirittura Herambiente avrebbe dato notizia solamente dopo che le irregolarità erano conclamate all’Ente di Piazza Matteotti? Ma mi chiedo non abbiamo un Consigliere di Hera che è Presidente del Con.Ami dal nome di Stefano Manara( che oltretutto è stato nominato dal Sindaco)?
Il Comune di Imola non ha il 67% di quote del Con.Ami che è proprietario/controllore della discarica ed è terzo azionista di Hera, società che ricava profitti dalla discarica.
Da questi “giri dell’oca” e “stranezze” si sente una gran puzza di bruciato ….ma non sono i rifiuti
Simone Carapia
Capogruppo Fi Imola