Daniele Marchetti (Lega Nord): “Gestione disastrosa degli immobili Erp, in provincia di Bologna”
La Lega Nord sulla questione degli immobili di edilizia popolare, annunciando una prossima interrogazione per conoscere “i dettagli dei finanziamenti ricevuti da Acer ed enti locali e capire come vengono spesi questi soldi”.
BOLOGNA, 06-08-15.
«I disagi e le criticità sono ormai innumerevoli e confermano sempre di più che Acer è soltanto un “baraccone” dispendioso, incapace di gestire il patrimonio immobiliare che i Comuni gli affidano.» Annuncia battaglia, dai banchi dell’Assemblea legislativa, il consigliere regionale della Ln, Daniele Marchetti. Il quale punta l’indice verso: «Anni e anni di malagestione – spiega – che hanno portato alla situazione oggi sotto agli occhi di tutti: inquilini che chiedono di mettere in sicurezza parti di immobili pericolanti; appartamenti assegnati, nonostante violino dal punto di vista igienico i regolamenti comunali; appartamenti occupati da Rom, come in via della Beverara, a Bologna. Dove, indisturbati, questi stranieri organizzano cene a cui partecipano decine e decine di persone negli spazi comuni.» Ma ci sono, nella lista delle cose che non funzionano, anche i problemi dovuti agli impianti fognari, come quelli in via Rimesse, a Bologna, o in via del Pino a Imola, in cui «i rigurgiti dei tombini – fa notare Marchetti – sono frequenti, ma si preferisce far intervenire di continuo gli autospurghi, addebitando così tutto agli inquilini, dal momento che un intervento sugli impianti fognari malfunzionanti sarebbe a carico della proprietà. Questi sono soltanto alcuni esempi, verificati uno ad uno con sopralluoghi, interrogazioni e accessi agli atti, ma i casi sono molti di più. E di fronte a tutto questo i Comuni ed Acer cosa fanno? Nulla.» Eppure, l’Azienda Casa Emilia-Romagna (Acer; ndr) si fa «ben pagare dagli enti locali, per gestire il proprio patrimonio immobiliare. Per questo, presenterò un’interrogazione per conoscere nei dettagli tutti i finanziamenti ricevuti da Acer e dai Comuni della provincia di Bologna, per capire come vengono (mal)spesi i soldi dei cittadini.»
Ufficio stampa Gruppo Lega Nord Emilia-Romagna