Arrivano 15 profughi dal Bangladesh e dalla Costa D’avorio nella Valle del santerno a Casalfiumanese e le Istituzioni locali non sanno nulla? Fatto gravissimo che lascia esterefatti.
Le dichiarazioni del primo cittadino di casalfiumanese Gisella Rivola che diichiara di non saperne nulla sono allarmanti e umilianti per l’intera Comunità( e non solo quella Casalese). La Cooperativa Il Solco, che tra l’altro non aveva neanche vinto il bando non aveva avvisato le Istituzioni locali di questo imminente arrivo? Il Circondario Imolese non era stato avvisato in qualità di Ente sovracomunale?
I profughi alloggeranno a fianco della canonica sulla strada Montanara, nella casa ceduta dalla parrocchia alla Cooperativa e nessuno sapeva niente? Ora le Istituzioni le fanno le Cooperative sociali? Poco importa se abbiamo la fila di italiani che chiedono aiuto fuori dall’Asp e dalla Caritas.
Dopo questa mancanza di rispetto mi auguro che il primo cittadino, a cui esprimo la mia solidarietà per il trattamento ricevuto, si rifiuti come hanno fatto altri primi cittadini perchè il nostro territorio ha già dato rispetto ad altri. Oltretutto questo è stato dichiarato anche dalla nostra Regione.
E allora ci vuole coerenza con quanto viene detto a livello regionale e si abbia il coraggio di fermare l’arrivo dei migranti. Non possiamo più mantenerli. Ormai è chiaro che di fronte a un bando che porta risorse economiche, è molto più conveniente ospitare profughi piuttosto che italiani per i quali non si ricevono contributi. Ma la nostra Comunità e l’intero Circondario Imolese non deve avallare questo meccanismo distorto e paradossale. Nessuno pensa che ci sia qualcuno che voglia lucrare sulle povertà, questo sia chiaro. Ma a volte serve coraggio, molto coraggio per dire: ‘aiutiamo prima la nostra gente’. Perché l’emergenza non è solo quella dei profughi, ma anche di centinaia di famiglie senza lavoro e in balia della crisi e questo non lascia esterefatti perchè purtroppo è diventata una normalità.
Simone Carapia
Capogruppo FI Imola e Nuovo Circondario Imolese