IMOLA – In un’aula consiliare con un crocifisso storto, si è consumato un episodio di gestione istituzionale altrettanto storta dell’aula stessa. A sollevarlo è il consigliere Simone Carapia (Fratelli d’Italia) con un’interrogazione a risposta scritta, in cui contesta il comportamento istituzionale del Sindaco Marco Panieri durante l’ultima seduta.
Nel documento, Carapia ricostruisce i fatti: un fotogiornalista straniero, regolarmente presente nell’emiciclo per documentare i lavori, è stato allontanato dopo la sospensione della seduta e l’intervento dei Carabinieri. Una decisione che il consigliere definisce “anomala”, sottolineando come, nello stesso momento, un altro fotografo operasse liberamente in aula senza alcuna restrizione. È proprio questo trattamento differenziato a sollevare i principali interrogativi.
Alla luce di quanto accaduto, il consigliere Carapia chiede al Sindaco di chiarire puntualmente:
Chi abbia disposto la chiamata ai Carabinieri, facendo esplicito riferimento alla possibilità che sia stato lo stesso Primo Cittadino, come sembrerebbe emergere dalle riprese video della seduta.
Perché non sia intervenuta la Polizia Locale, che normalmente garantisce l’ordine durante le sedute del Consiglio, invece di ricorrere all’Arma.
Se il Sindaco abbia di fatto agito in sostituzione del Presidente del Consiglio Comunale, figura istituzionalmente garante dell’ordine e del corretto svolgimento dei lavori assembleari.
Nell’interrogazione, l’episodio viene definito “insolito e deprecabile”, in assenza di “alcuna situazione di pericolo tale da giustificare la chiamata delle forze dell’ordine”. Carapia evidenzia inoltre come la decisione abbia “distolto una pattuglia operativa dal controllo del territorio per oltre un’ora”. Viene infine sollevato il rischio di una “lesione del diritto all’informazione” e di una “disparità di trattamento tra gli operatori dei media locali”, con possibili ripercussioni negative sulla trasparenza e sull’immagine istituzionale del Comune.
Il Sindaco Panieri è ora tenuto a fornire una risposta scritta ai quesiti presentati, per chiarire una vicenda che tocca da vicino le regole democratiche e la libertà di stampa all’interno dell’aula consigliare.
More Stories
Incontro sul tema delle barriere architettoniche a cura di Aism il 25 ottobre alla Tozzona con inizio alle 9.30
Castel San Pietro Terme, nuovi lavori sulla rete idrica: chiude via Riniera
XXX Biennale del Muro Dipinto: un’edizione da record secondo la Fondazione Dozza Città d’Arte