Nel comune di Castel Guelfo è stata completata la ristrutturazione di un edificio di edilizia residenziale pubblica situato in via Nuova 19. L’intervento ha riguardato l’adeguamento sismico, l’efficientamento energetico e l’abbattimento delle barriere architettoniche, con un investimento di 1.150.000 euro finanziato dal fondo complementare al PNRR.
Alla cerimonia di inaugurazione, avvenuta sabato 1 febbraio, erano presenti il sindaco Claudio Franceschi e Marco Bertuzzi, presidente di Acer Bologna, ente pubblico che gestisce il patrimonio immobiliare ERP per il comune.
I lavori hanno interessato diversi aspetti dell’immobile, tra cui l’installazione di una piattaforma elevatrice per garantire accessibilità alle persone con disabilità. Le unità abitative sono state riorganizzate, passando da sei a quattro appartamenti da 62 mq ciascuno. Ogni appartamento è dotato di due servizi igienici, di cui uno accessibile, oltre a una zona giorno con angolo cottura e una zona notte con due camere da letto.
Dal punto di vista energetico, l’intervento ha consentito il passaggio dalla classe energetica G alla classe A3, grazie all’installazione di un cappotto termico, alla sostituzione degli infissi, all’impiego di una pompa di calore per riscaldamento e raffrescamento autonomo e alla posa di un impianto fotovoltaico sul tetto. Inoltre, sono stati effettuati lavori di miglioramento della risposta sismica dell’edificio, mantenendone le caratteristiche storiche e tipologiche.
Secondo Acer Bologna, si tratta del primo intervento concluso nell’ambito del Piano Nazionale Complementare al PNRR, con tempi di realizzazione rispettati secondo il cronoprogramma previsto. L’Amministrazione Comunale ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni per la realizzazione del progetto, che consente di restituire alla comunità un immobile riqualificato e privo di barriere architettoniche.