tuttoimola.it
In corso i lavori per l’installazione di 8 box Velox nel territorio del nuovo circondario Imolese. I controlli partiranno alla fine dei lavori. La Polizia Locale comunicherà, prima della loro attivazione, quando le postazioni saranno rese operative. L’obiettivo dichiarato è di “aumentare la sicurezza dei cittadini rispondendo alle segnalazioni e sollecitazioni pervenute nel corso degli anni”.
Il Corpo Unico di Polizia Locale del Nuovo Circondario Imolese ha avviato l’installazione di 8 box Velox nel territorio circondariale, conformi alle normative vigenti. Di questi, 6 saranno collocati nel Comune di Imola e 2 a Borgo Tossignano. A Imola, le postazioni saranno situate in Via Graziadei (uno per ogni senso di marcia, uno vicino all’incrocio con Via Banfi e l’altro con Via Carlo Cattaneo), a Sesto Imolese sulla SP 253 San Vitale (uno per ogni senso di marcia, vicino all’incrocio con Via Raggi/Via Balducci) e a Spazzate Sassatelli sulla SP 60 Via Cardinala (uno per ogni senso di marcia, entrambi all’ingresso del centro abitato). A Borgo Tossignano, le postazioni saranno a Codrignano sulla Via Codrignano (uno per senso di marcia, entrambi all’ingresso del centro abitato).
Attualmente, gli 8 box sono in fase di installazione, con il montaggio dei box, l’installazione delle relative segnaletiche informative e il collaudo tecnico. Le operazioni si protrarranno per tutta la settimana e si prevede che entro massimo 10 giorni l’installazione sarà completata. Una volta terminata, verrà inviata una comunicazione in Prefettura a Bologna da parte del Corpo Unico di Polizia Locale sulla localizzazione e il corretto montaggio dei box, nonché sul collaudo tecnico.
Le postazioni non avranno autovelox fissi 24 ore su 24, ma potranno ospitare periodicamente gli autovelox omologati in uso alla Polizia Locale per i controlli sulla velocità dei veicoli in transito. La Polizia Locale comunicherà, prima della loro attivazione, quando le postazioni saranno operative per i controlli di velocità, che potranno essere effettuati solo con la presenza della Polizia Locale stessa per garantirne il corretto funzionamento.