TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

Microchippaggio obbligatorio per tutti i cani e comunicazione delle cucciolate

Una nuova legge è entrata in vigore imponendo il microchippaggio obbligatorio per tutti i cani. Secondo la normativa, i proprietari che decidono di far fare una cucciolata al proprio cane devono comunicarlo all’ASL veterinaria e microchippare i cuccioli prima di cederli ad altre persone. È possibile eseguire questa operazione gratuitamente presso l’ASL veterinaria.

La legge stabilisce che il proprietario di un cane è tenuto a iscriverlo alla Banca dati entro quindici giorni dall’inizio del possesso o entro trenta giorni dalla nascita, e comunque, prima della sua cessione a qualunque titolo. Questa misura mira a garantire un controllo accurato sulla popolazione canina e a prevenire l’abbandono e il traffico illegale di animali.

Per facilitare il processo di adozione o acquisto, chiunque adotta o compra un cane potrà effettuare il passaggio di proprietà presso l’ASL veterinaria. La nuova regolamentazione è stata introdotta per garantire la tracciabilità degli animali e promuovere una gestione responsabile della popolazione canina.

La legge prevede sanzioni per coloro che non rispettano le disposizioni. In particolare, saranno applicate multe sia a chi affida i cuccioli senza microchip o senza comunicare la cucciolata all’ASL, sia a chi adotta o acquista un cane non microchippato.

Per ulteriori dettagli e informazioni, si consiglia di rivolgersi all’ASL veterinaria della propria zona