Il Consigliere Simone Carapia della Lega Città di Imola e della Città Metropolitana ha presentato un’interrogazione alla Giunta Imolese per affrontare la crescente preoccupazione riguardo alla diffusione del virus West Nile nel territorio del Circondario imolese. Con due casi accertati a Medicina, Carapia sollecita iniziative concrete per arginare la diffusione del virus e una collaborazione attiva con gli enti territoriali competenti:
“Ho presentato un’interrogazione alla Giunta Imolese per sapere quali iniziative intendano adottare, per quanto di competenza, per arginare la diffusione del virus West Nile (due casi accertati nel territorio del Circondario imolese a Medicina) e se non intendano adoperarsi, in raccordo con gli enti territoriali competenti, per contrastare il più efficacemente possibile, tale diffusione”.
“La malattia, ha un andamento endemico-epidemico e inizialmente risultava diffusa soprattutto in Africa, specie in Egitto, Medio Oriente, India. A oggi il virus del Nilo occidentale deve essere ormai considerato un patogeno endemico in Africa, Asia, Australia, Medio Oriente, Europa e negli Stati Uniti; circa l’80 per cento delle infezioni da West Nile Virus, nell’essere umano non causano sintomi evidenti. Nel caso si verifichi una sintomatologia, questa è generalmente dominata dalla febbre, da qui il nome di febbre del Nilo occidentale”.
Ritengo importante sapere, visto quello che è successo negli anni precedenti sul territorio emiliano romagnolo (nel 2022 oltre 20 casi ed un morto), quanto hanno speso le amministrazioni (in primis il Comune di Imola ma anche gli altri Comuni del Circondario) per contrastare la proliferazione delle zanzare e quindi riducendo al minimo l’eventuale diffusione dell’infezione. Non è certamente una novità di quest’ estate le continue lamentele dei cittadini imolesi (anche sui social) sulla presenza massiccia di questi insetti dell’ordine dei Ditteri molto fastidiosi, che in questi casi possono diventare veramente pericolosi.
Simone Carapia
Consigliere Lega Città di Imola e della Città Metropolitana
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese