tuttoimola.it
Gli sforzi dei carabinieri di Imola hanno portato alla scoperta e alla fine dello smercio illegale di psicofarmaci tra studenti, mentre un falsario di ricette mediche e banconote è stato arrestato. Gli investigatori hanno condotto un’indagine attenta, che ha rivelato comportamenti sospetti tra i giovani, con alcuni studenti che sembravano affetti da strani sintomi durante le lezioni. Grazie alla collaborazione dei farmacisti, è emerso che i giovani avevano falsificato ricette mediche per ottenere psicofarmaci e li stavano poi vendendo ad altri studenti.
Le indagini hanno portato alla luce il coinvolgimento di quattro giovani, di cui due appena maggiorenni e due minorenni. Sono stati accusati di falsificare prescrizioni mediche per ottenere psicofarmaci, eludendo i controlli dei farmacisti e distribuendo i farmaci a terzi studenti. La collaborazione dei farmacisti è stata cruciale per identificare i colpevoli.
Le autorità competenti hanno emesso decreti di perquisizione nei confronti dei quattro giovani, accusati di “falsità materiale commessa da privato in concorso”. Le perquisizioni sono state effettuate a Imola e Castel San Pietro Terme. Mentre tre giovani hanno avuto esiti negativi nelle perquisizioni, il diciottenne di Castel San Pietro Terme è stato trovato in possesso di psicofarmaci contraffatti, ricette mediche false e banconote falsificate. Il giovane, già noto alle autorità, è stato arrestato per “spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate” e posto ai domiciliari.
Nel processo di convalida dell’arresto in flagranza, è stata stabilita per il falsario la misura dell’obbligo di firma due volte al giorno presso la stazione carabinieri castellana. L’operazione ha contribuito a interrompere un pericoloso commercio illegale di psicofarmaci tra studenti e a portare alla luce un caso di falsificazione di ricette mediche e banconote falsificate.