Medicina – Sono stati confermati i primi due casi di infezione da virus West Nile (WNV) nel nostro territorio, entrambi nei dintorni di Medicina. L’uomo di 56 anni è stato ricoverato all’ospedale Santa Maria della Scaletta, mentre la donna di 44 anni è degente a Budrio. Entrambi i pazienti sono stati diagnosticati con encefalite acuta e le loro condizioni sono attualmente sotto controllo.
L’infezione da virus West Nile (WNV) è trasmessa all’uomo attraverso zanzare del genere Culex, comunemente note come zanzare comuni. Sebbene nella maggior parte dei casi l’infezione possa essere asintomatica o presentare sintomi lievi come febbre e cefalea, in alcune situazioni può manifestarsi in forme più gravi che coinvolgono il sistema nervoso centrale, come meningite e meningoencefalite. Questo rischio è particolarmente elevato nei pazienti già debilitati.
È importante notare che il virus West Nile è endemico nella nostra regione e nelle aree circostanti del bacino padano. Il ciclo di moltiplicazione del virus coinvolge specie di uccelli e le zanzare comuni (Culex spp.). Mentre l’uomo e i cavalli possono occasionalmente essere infettati attraverso punture di zanzara, non sono in grado di trasmettere l’infezione ad altre zanzare o persone.
Per proteggersi dalle punture di zanzara, si consiglia ai cittadini di utilizzare repellenti efficaci applicati sulle parti scoperte del corpo, seguire le istruzioni riportate sull’etichetta. È anche consigliabile indossare abbigliamento a maniche lunghe e pantaloni lunghi di colori chiari e utilizzare zanzariere, condizionatori o apparecchi elettroemanatori di insetticidi liquidi o a piastrine in casa.
Per prevenire ulteriori casi, l’AUSL ha richiesto ai comuni di emettere ordinanze che impongano trattamenti adulticidi nelle manifestazioni all’aperto e negli orari serali, in particolare affidandosi a ditte specializzate. I titolari di bar e ristoranti con spazi all’aperto sono stati invitati ad adottare misure di contrasto simili. La massima attenzione è stata richiesta anche alle ditte incaricate della disinfestazione delle zone pubbliche, soprattutto nelle aree verdi.