Come TuttoImola.it, abbiamo già scritto riguardo ai giochi politici del Pd che ostacolano il rilascio dei fondi da parte del governo Meloni. Il governo ha richiesto l’elenco dettagliato delle strade e degli argini da ricostruire prima di stanziare questi fondi.
A Fontanelice, colpita da una frana, un video appello dei cittadini diventato virale ha ricevuto alcune promesse politiche da parte della regione, sia dal suo presidente Bonaccini, sia dall’assessore Corsini. Ma se fate attenzione alle loro parole, vedrete che non hanno preso in considerazione una richiesta di buonsenso da parte dei cittadini che hanno realizzato il video appello, ovvero quella di ricevere il permesso di pulire autonomamente la strada. Vi ricordiamo che, nonostante le affermazioni di Bonaccini sul “cambiamento climatico”, il disastro di maggio è stato causato dalla mancanza di manutenzione dei fiumi e del territorio e invece di “4 miliardi di metri cubi d’acqua in poche ore”, ne sono caduti 300 millimetri. Nel 2018, non ci fu alcuna alluvione in Veneto, nonostante si registrarono 700 millimetri… sempre in poche ore
Se ci ricordiamo bene il Nuovo Diario Messaggero qualche tempo aveva pubblicato un articolo in cui si raccontava di un cittadino del Circondario che aveva effettuato la pulizia e il restauro dell’argine del fiume di fronte alla sua proprietà. Questo stesso cittadino ha poi incontrato delle difficoltà con le autorità, pero guarda caso che quando c’è stata l’alluvione di maggio non ha avuto dei problemi. Adesso, visto il meccanismo gravoso per il rilascio dei fondi, che assolutamente non possono essere rilasciati in base alla fiducia richiesta dai sindaci del Partito Democratico (PD), la risposta dei due avrebbe dovuto essere collegata alla volontà dei cittadini di risolvere da soli il problema. Invece, in entrambe le risposte, abbiamo visto il solito giochino politico della responsabilità dei fondi.
Corsini ha dichiarato che il ripristino della strada provinciale 33 è “un’opera in cima alle nostre priorità e APPENA I FONDI STANZIATI SARANNO MATERIALMENTE nelle disponibilità dei territori, si potrà partire con i cantieri”, mentre il presidente Ray-Ban sopracciglia rifatte ha affermato in stile propagandistico che ricorda molto i tovarișci sovietci: “Ecco perché chiediamo da settimane di rendere immediatamente utilizzabili le risorse necessarie per ripristinare strade interrotte, arginare frane, riparare argini. Così come chiediamo che venga destinato il prima possibile, a cittadini, famiglie ed imprese, il 100% dei rimborsi dei danni, come avvenne dopo il terribile terremoto che ci colpì undici anni fa. La Regione è al fianco di chi è stato colpito. Oggi, domani, sempre.” A questo punto, chiediamo a Bonaccini: per i danni da terremoto e alluvioni con i governi di sinistra, gli indennizzi sono arrivati dopo? Quanti anni? Ci ricordiamo che per la grandine del 22 luglio, Bonaccini si era vantato di aver “stanziato milioni di euro per cittadini e attività economiche danneggiati dagli eventi di sabato scorso: grandinate violentissime e vento superiore ai 100 chilometri orari”. In quella occasione, addirittura aveva chiesto lo “stato di emergenza” con toni del tipo “Se ciò non verrà riconosciuto, lo faremo noi come Regione”…perché adesso, in quanto Regione, non riesce a stanziare qualche milioncino per sbloccare la situazione a Fontanelice?
Ora visto che il ripristino della strada provinciale 33 era la priorità della Regione chiediamo (al posto dell’opposizione locale incapace) che venga effettivamente messa in atto, senza ulteriori ritardi, un’azione concreta e tempestiva per aiutare i cittadini di Fontanelice ad affrontare le conseguenze di questa disastrosa situazione causata dalla mancanza del cura del territorio e dei fiumi. Chiediamo che sia concesso ai cittadini il permesso di intervenire autonomamente nella pulizia e nella messa in sicurezza delle strada, senza dover attendere l’iter burocratico e i tempi indefiniti legati al rilascio dei fondi. Una volta giunti i fondi necessari, chiediamo che i cittadini che hanno contribuito autonomamente alla pulizia e alla sicurezza delle strade vengano debitamente rimborsati delle spese sostenute così sicuramente ci risparmieremo anche certi affidamenti diretti per i lavori…
#Politica #FinanziamentiPubblici #GovernoMeloni #PartitoDemocratico #Frana #EmergenzaNaturale #CuraDelTerritorio #ManutenzioneFluviale #RicostruzioneStrade #PromessePolitiche #RegioniItaliane #PresidenteBonaccini #AssessoreCorsini #VideoAppello #CittadiniDiFontanelice #RispostaGovernativa #IndennizziDanniNaturali #GestioneDeiFondiPubblici #AzioneConcreta #TempisticheBurocratiche #PartecipazioneCittadini #AutonomiaPuliziaStradale #RimborsoSpeseCittadini #AffidamentiDiretti