Che tempestività…secondo le dichiarazioni dell’Assessore Raffini del 2 ottobre 2022, rilasciate alla stampa locale, la società del Comune, Area Blu, avrebbe dovuto pubblicare il nuovo bando per il ex Bar Bacchilega entro un mese e mezzo, ovvero entro dicembre 2022. Certo, non potevamo aspettarci nulla da una giunta scelta con i voti dei “civici” di Imola Corre, la lista del sindaco Panieri ed ecco che con oltre 6 mesi di ritardo, a giugno 2023, hanno deciso di pubblicare il bando.
Il bando, pubblicato il 22 giugno 2023 prevede una procedura di gara pubblica per la concessione di due immobili di proprietà del Comune di Imola: il primo in via Mazzini 2, dove c’era l’ex Bar Bacchilega, da destinare all’attività di somministrazione di alimenti e bevande; il secondo è in via Mazzini 6, dove c’era l’edicola, da destinare a funzionalità accessoria all’attività principale, come laboratorio e/o magazzino e/o spogliatoio per il locale precedentemente indicato. L’inserimento anche di questa seconda unità immobiliare, dove c’era l’edicola, è la novità di questa bando, rispetto al precedente.
Entrambi i locali fanno parte del complesso immobiliare chiamato “Palazzo Comunale”. Il locale in via Mazzini 2 dispone di cinque vetrine sul lato della via Emilia, una vetrina su via Mazzini e un’altra su Piazza Matteotti. Il locale in via Mazzini 6 ha due vetrine su via Mazzini. Parte dell’arredamento storico del locale in via Mazzini 2 sarà fornito in comodato d’uso all’aggiudicatario e dovrà essere utilizzato come elemento caratterizzante dell’arredo.
La concessione ha una durata di 9 anni con possibilità di rinnovo per altri 9 anni. Per partecipare alla gara, è necessaria l’iscrizione alla CCIAA per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande. I concorrenti devono essere maggiorenni e, in caso di aggiudicazione, impegnarsi a costituire un’impresa regolare. È richiesta anche l’esperienza nella somministrazione di alimenti e bevande negli ultimi tre anni.
Il canone di concessione annuo a base d’asta è di €24.000 e sarà soggetto a un incremento percentuale. Le offerte devono essere presentate entro il 31/08/2023 alle ore 12:00 presso Area Blu spa. La valutazione delle offerte si baserà sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con un punteggio massimo di 80 per l’offerta tecnica e 20 per l’offerta economica. Sarà richiesta la presentazione di un quadro economico degli interventi edili ed impiantistici e un cronoprogramma dettagliato. I lavori proposti devono comportare un investimento minimo di €100.000,00.
È obbligatoria la visione dei locali e delle attrezzature prima della presentazione della domanda di partecipazione. L’aggiudicatario dovrà fornire una cauzione bancaria fideiussoria di €40.000,00 come garanzia per l’esecuzione dei lavori. Inoltre, prima della firma del contratto di concessione, sarà richiesta una cauzione definitiva pari a 9 mensilità del canone annuale.
Il bando specifica anche una clausola di sbarramento: i concorrenti devono ottenere un punteggio complessivo non inferiore a 50 punti nella valutazione dell’offerta tecnica per poter essere ammessi alla fase di valutazione dell’offerta economica. In bocca al lupo a tutti i coraggiosi che correranno a partecipare a questo bando…