Proroga Iscrizioni Nidi d’Infanzia
User
Fai un articolo su questo comunicato NIDI D’INFANZIA: PROROGATE AL 23 MAGGIO LE ISCRIZIONI
E’ stato prorogato fino alle ore 23.59 del 23 maggio 2023 il termine di scadenza delle iscrizioni per il prossimo anno educativo che partirà a settembre, per i bambini nati dall’1.01.2021 al 10.05.2023, che si iscrivono per la prima volta al nido d’infanzia. Le iscrizioni, nello specifico, riguardano i Nidi d’Infanzia comunali e i Nidi d’Infanzia e Piccoli gruppi educativi convenzionati.
In precedenza la scadenza era fissata al 21 maggio. La proroga al 23 maggio è stata fatta per agevolare le famiglie interessate, considerando il perdurare dell’emergenza idrogeologica che ha colpito l’Emilia-Romagna e la conseguente difficoltà di circolazione per i cittadini.
Le domande saranno accolte sia in modalità online (da preferirsi), www.comune.imola.bo.it/iscrizioniscuole (seguire le istruzioni), che di persona, in assenza di strumenti informatici, esclusivamente su appuntamento, da prenotare online alla pagina www.comune.imola.bo.it/scuola-formazione
L’elenco dei servizi educativi è indicato nel bando d’iscrizione ed è visionabile sempre sul sito sopra indicato.
Imola, 18 maggio 2023
ChatGPT
NIDI D’INFANZIA: PROROGATE AL 23 MAGGIO LE ISCRIZIONI
Imola, 18 maggio 2023 – È stata annunciata la proroga delle iscrizioni ai Nidi d’Infanzia comunali e ai Nidi d’Infanzia e Piccoli gruppi educativi convenzionati fino alle ore 23.59 del 23 maggio 2023. Questa estensione del termine di scadenza offre un’opportunità in più alle famiglie interessate, considerando le difficoltà causate dall’emergenza idrogeologica che ha colpito l’Emilia-Romagna, compromettendo la circolazione dei cittadini.
Le iscrizioni riguardano i bambini nati dall’1.01.2021 al 10.05.2023 che si iscrivono per la prima volta al nido d’infanzia per il prossimo anno educativo, che avrà inizio a settembre. Prima della proroga, il termine era fissato al 21 maggio, ma per garantire maggiore flessibilità alle famiglie interessate, si è deciso di estenderlo al 23 maggio.
Le domande di iscrizione possono essere presentate sia online che di persona, a seconda delle preferenze e delle possibilità delle famiglie. La modalità online è fortemente consigliata e le istruzioni per compilare il modulo di iscrizione sono disponibili sul sito web www.comune.imola.bo.it/iscrizioniscuole. Per coloro che non hanno accesso agli strumenti informatici, è possibile presentare la domanda di iscrizione di persona, ma solo su appuntamento, che può essere prenotato online alla pagina www.comune.imola.bo.it/scuola-formazione.
Per consultare l’elenco dei servizi educativi disponibili, è possibile fare riferimento al bando d’iscrizione, il quale può essere visionato sul sito web sopra indicato. L’elenco fornirà alle famiglie interessate le informazioni necessarie per valutare le opzioni disponibili e prendere una decisione informata per il nido d’infanzia più adatto alle esigenze dei loro bambini.
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese