tuttoimola.it
Oggi la Protezione civile regionale ha emesso una nuova allerta rossa per piena dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento. La suddetta allerta (numero 61) è valida dalla mezzanotte di oggi, 15 maggio, fino alla mezzanotte di domani, 16 maggio.
Alla luce dell’allerta, nel pomeriggio il sindaco ha convocato il Centro Operativo Comunale (COC), nella sua sede posta in Comune. A preoccupare, insieme alla forte ondata di pioggia prevista dall’allerta, è la ridotta capacità del terreno, in particolare nelle zone alluvionate nei giorni scorsi, di assorbire ulteriore acqua e la velocità con la quale si potrebbero alzare i livelli dei corsi d’acqua.
Al termine della riunione, il COC ha stabilito, in via precauzionale, per le giornate di domani, martedì 16 maggio, e dopodomani, mercoledì 17 maggio, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, comprese asili nido e materne. Nella giornata di domani la chiusura è prevista per motivi precauzionali al fine di semplificare la mobilità, in linea con quanto già deciso a livello di Città Metropolitana di Bologna.
Sempre domani, martedì 16 maggio, e dopodomani, mercoledì 17 maggio, vengono sospese anche le attività che si svolgono negli impianti sportivi comunali.
Inoltre, da domani mattina sarà allestito un centro di accoglienza H24 a disposizione di tutta la città, nella palestra “Ravaglia” (in via Kolbe), per le persone che dovessero eventualmente essere evacuate dalle proprie abitazioni e non avessero possibilità alternative di essere ospitate da parenti e amici. Per il pernottamento e l’accoglienza, nella palestra sono disponibili oltre un centinaio di brandine, coperte e saranno messi a disposizione generi alimentari.