Monumento Ayrton Senna - Autodromo di Imola
Il Comune di Imola ha deciso di offrire agli futuri promessi sposi un’opzione insolita per celebrare il loro matrimonio, ma un po’ costosa visto che si tratta di matrimoni e unioni civili.
In particolare, nella sala, intitolata al pilota brasiliano Ayrton Senna, morto proprio durante il Gran Premio di San Marino del 1994, affacciata sulla piazza omonima, che sarà concessa in comodato gratuito per la celebrazione delle cerimonie civili.
La sala sarà disponibile per le cerimonie civili nei mesi da ottobre a marzo, nelle giornate di sabato e domenica di ogni settimana, e nei mesi da aprile a settembre, nelle giornate di martedì e mercoledì di ogni settimana. La convenzione ha una durata di 3 anni, con possibilità di rinnovo per altri 3 anni previa proposta del Comune e accettazione della Società IF.
Il Comune si occuperà dell’allestimento della sala, mentre eventuali addobbi o servizi aggiuntivi potranno essere concordati tra i richiedenti e la Società IF. La tariffa dovuta dagli sposi per la celebrazione dei matrimoni civili e delle unioni civili in autodromo è di € 410,00 (IVA esclusa) per le coppie residenti a Imola e il doppio, ovvero € 820,00 (IVA esclusa), per le coppie non residenti.
Oltre alla cerimonia civile, gli sposi potranno usufruire di eventuali servizi aggiuntivi, come ad esempio la possibilità di scattare foto sulla terrazza della torre dell’autodromo o sulla pista, previa autorizzazione, oppure organizzare un rinfresco presso il ristorante Carburo, situato a pochi metri dalla sala “Ayrton Senna”. Questi servizi saranno a pagamento e dovranno essere concordati direttamente con la Società IF.