TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

Via Andrea Costa – Chiusure e strisce blu, commercianti e residenti protestano

La giunta comunale di Imola ha deciso di chiudere alcune vie della città e di introdurre delle strisce blu per la sosta a pagamento. Questa decisione ha causato disappunto tra alcuni commercianti e residenti della zona, i quali si sono lamentati per l’impatto che questa scelta avrà sulle loro attività e sulla loro vita quotidiana.

Secondo i residenti, la chiusura di alcune vie della città creerà disagi notevoli ai residenti che abitano nelle zone limitrofe, la creazione delle strisce blu renderà più difficile trovare parcheggio, in particolare per coloro che si spostano in auto per motivi di lavoro o di studio.

I commercianti della zona si sono lamentati per l’impatto negativo che la chiusura delle strade e la creazione delle strisce blu avrà sulle loro attività commerciali. Alcuni hanno sostenuto che la diminuzione del traffico nella zona potrebbe portare a una diminuzione del numero di clienti, e quindi a una diminuzione dei profitti. Inoltr, hanno criticato l’introduzione delle strisce blu, sostenendo che questa scelta potrebbe disincentivare i clienti a venire nei loro negozi.

In risposta alle lamentele dei commercianti e dei residenti, l’amministrazione comunale ha dichiarato che la chiusura delle vie e l’introduzione delle strisce blu sono necessarie per migliorare la “vivibilità della città”, però molti residenti e commercianti rimangono scettici rispetto a queste dichiarazioni. Sostengono che la chiusura delle vie e l’introduzione delle strisce blu creeranno solo ulteriori disagi e difficoltà per i cittadini, senza portare benefici significativi per l’ambiente o per la città in generale.

La giunta Panieri, il bike sharing e le piste ciclabili