Il Comune di Imola ha avviato i lavori del progetto “Bike to Work Imola” per la costruzione della nuova pista ciclabile in via I° Maggio, nel tratto tra via Pastore fino a via Sabbatani, in direzione via Lasie. Il progetto si sviluppa su tre assi: realizzazione di nuove infrastrutture ciclabili nella zona industriale, progetto di comunicazione dedicato e incentivo chilometrico per i percorsi casa-lavoro. Il costo complessivo delle opere previste dal progetto è di € 556.161,08, di cui € 354.312,76 finanziati dalla Regione Emilia Romagna e € 151.848,32 dal Comune di Imola. Tuttavia, manca una descrizione più dettagliata di chi ha ottenuto questi lavori, se sono stati acquisiti tramite bandi o affidamenti diretti.
Inoltre, il progetto “Bike to Work Imola” prevede la realizzazione di altri interventi, che fanno parte della stessa gara, come la rampa est del sottopasso Pontesanto, la realizzazione di una rete di bike line e la maggior evidenza della bike line sulla via I° Maggio. La durata complessiva degli interventi è di circa 6 mesi, mentre i lavori di via 1.o Maggio dovrebbero essere completati in poco più di un paio di mesi.
In generale, nei comunicati del Comune manca spesso una descrizione dettagliata di chi fa queste opere e come sono state acquisite tramite bandi o affidamenti diretti? Questo è un punto importante per la trasparenza e la correttezza delle procedure di appalto e sarebbe opportuno fornire maggiori dettagli in merito, perche spesso nel tentativo di ottenere informazioni sugli appalti e sulle aziende coinvolte nei vari progetti del Comune di Imola, siamo stati portati prima da Anna e poi da Caiafa…