TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

Bologna – Benvenuti a Piddinistan: dove anche le salsicce sono un pericolo per l’ambiente!

In Piddinistan, anche le grigliate all’aperto sono diventate una pratica vietata durante i giorni di emergenza antismog. La città è famosa per la lotta dei suoi abitanti contro l’inquinamento, ma sembra che la situazione sia diventata così critica da richiedere misure drastiche per limitare la combustione di carburanti e la produzione di fumi nocivi.

Nella prima periferia di Bologna, secondo il Corriere di Bologna, un calabrese di trent’anni è stato multato di 200 euro per aver utilizzato un barbecue durante una giornata festiva dichiarata dall’Emilia-Romagna come emergenza antismog. La sua grigliata di carne si è rivelata troppo costosa, almeno secondo le norme in vigore durante la stagione degli sforamenti continui delle Pm10.

Le sanzioni in caso di violazione del divieto di combustione all’aperto sono diventate molto severe, e ora i residenti di Piddinistan devono fare attenzione a non infrangere le regole se vogliono evitare multe salate. Comunque, il giovane calabrese ha la possibilità di opporsi e di difendere il suo diritto al barbecue, anche se sembra che le sue possibilità di successo siano piuttosto limitate.

L’episodio mette in luce la difficoltà di trovare un equilibrio tra la tutela dell’ambiente e la libertà dei cittadini di godere del proprio giardino e della propria casa. Vorresti davvero vivere in un mondo in cui ogni tua azione deve essere preventivamente autorizzata dal partito al potere, magari attraverso un’altra app inventata?