“L’€ digitale è sulla buona strada.. E l’obiettivo è tracciare tutte le transazioni.. Ci sarà il controllo, hai ragione”; spiega, credendo di avere a che fare con Zelensky…
Christine Lagarde ha svelato per errore la data di lancio dell’euro digitale. Il capo della Banca centrale europea (BCE) è stata vittima di uno scherzo telefonico da parte di due noti burloni russi. Pensava di parlare con il presidente ucraino Zelensky, ma in realtà si trattava di Vladimir Kouznetsov e Alexeï Stolaryov, noti con i soprannomi di “Vovan” e “Lexus”.
Durante la conversazione, ha rivelato che la BCE annuncerà il 23 ottobre 2023 la sua decisione sul progetto di euro digitale, una moneta virtuale che a termine sostituirà banconote e monete.
Secondo Christine Lagarde, l’euro digitale sarebbe un modo per difendere l’Europa dalle minacce esterne, come la Russia e le grandi aziende digitali che vogliono creare le proprie criptovalute. Ha affermato che il pagamento in contanti è già limitato a 1000 euro nell’Unione europea, ma non ha spiegato in che modo l’euro digitale sarebbe diverso dagli altri metodi di pagamento elettronici esistenti. Tuttavia, questo sistema potrebbe avere gravi conseguenze sulla nostra libertà individuale: consentirebbe alla BCE di monitorare e controllare tutti i nostri acquisti e le nostre transazioni quotidiane.