Dopo l’iniziativa di ieri sera al centro sociale La Stalla, pubblichiamo il seguente comunicato stampa trasmesso dagli organizzatori per informare la comunità sulle attività e gli obiettivi gruppo libero di Telegram “Invisibili”:
“Siamo molto contenti del successo della serata dedicata alla proiezione del documentario Invisibili e del dibattito, professionale ed umano, che ha accompagnato la visione del film.
Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa con il proprio lavoro volontario.
Il pubblico accorso al centro sociale La Stalla è stato davvero tantissimo e ci scusiamo con le decine di persone che non abbiamo potuto accogliere per raggiunto limite massimo di capienza della sala.
Abbiamo deciso di creare la mail invisibili2023@libero.it e il gruppo libero di Telegram “Invisibili” appositamente per dar seguito all’importante richiesta di aiuto che è emersa e per offrire delle risposte ai cittadini imolesi che desiderano continuare ad avere informazioni per non rimanere soli o che vogliono collaborare per aiutare chi ha avuto reazioni avverse da vaccino covid19.
In molti Paesi europei è lo Stato che offre ascolto e cura in maniera gratuita, sarebbe auspicabile che questa possibilità fosse costruita anche in Italia con tutte le specificità sanitarie necessarie per queste situazioni.”