Riceviamo e publichiamo
Gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado “Innocenzo da Imola” (IC2 –
dirigente Maria di Guardo) porteranno in scena venerdì 24 febbraio alle 20.30 al teatro
comunale dell’Osservanza “Educazione alla morte”, adattamento teatrale dell’opera omonima
dello scrittore americano Gregor Ziemer, curato da Federico Caiazzo, attore e autore imolese.
La scelta dell’opera si inserisce a pieno titolo nell’ambito delle celebrazioni della Giornata della
Memoria, in quanto mostra come la propaganda, in epoca nazi-fascista e non solo, sia travestita
spesso da istruzione, educazione e cultura popolare. Il laboratorio teatrale nasce dalla
collaborazione delle docenti di lettere Francesca Grandi, Valentina Le Pera e Alessia Resce,
con il responsabile del Cidra Marco Orazi, allo scopo di far vivere ai ragazzi in prima persona
cosa significhi vivere in uno stato totalitario, dove la libertà personale è fortemente limitata.
Lo spettacolo sarà arricchito dalle musiche eseguite dal vivo dall’orchestra dell’indirizzo
musicale dell’Innocenzo da Imola (classi seconde) dirette dai professori Massimo Ghetti,
Annalisa Mannarini, Letizia Ragazzini, Stefano Stalteri e Marco Trebbi: il criterio con cui sono
state selezionate è quello della neutralità, del desiderio di ricerca, di non risultare retorici o
didascalici e, soprattutto, di portare il focus sui temi umani dell’irrazionalità ed emotività che
animano gli orrori della nostra storia.
More Stories
La replica di Panieri a Fratelli d’Italia: un tentativo maldestro di coprire anni di silenzi e responsabilità politiche
Fiano, a Imola chiedeva censure, a Venezia si scopre censurato…
WOW Motor: il progetto del Comune che parla di “parità” ma costruisce muri di genere